Monte Toc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica fix vari
Riga 1:
{{S|Friuli-Venezia Giulia}}
Il '''Monte Toc''' è una vetta dai fianchi dirupati tra la Val Gallina e la Val del [[Piave]]. E'È divenuto tristemente famoso per la frana caduta nella diga del Vajont e che ha distrutto diverse frazioni di [[Erto e Casso]] e pure più in giù verso Longarone.
 
L'origine del nome proviene dalla parlata locale: la radice "Toc" in gran parte del triveneto significa "pezzo", ma in [[lingua friulana]] indica anche qualcosa di "guasto", "avariato", "sfatto", condividendo lo stesso etimo dell'aggettivo "Patoc" che peraltro significa "zuppo" o "marcio".