Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
D
Rb completo a Phantomas
Riga 40:
Il PD è il maggior partito italiano per numero di voti e per numero di [[Parlamento della Repubblica Italiana|parlamentari]] (dato riferito alla [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]), nonché la prima forza politica del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra italiano]]. Nel [[2014]], al termine della fase di tesseramento, il partito annuncia 378.187 iscritti.<ref name="tesserati2014">{{Cita web|autore = Lorenzo Guerini|sito = partitodemocratico.it|url = http://www.partitodemocratico.it/doc/275811/gli-iscritti-del-pd-nel-2014-sono-366641.htm|titolo = Gli iscritti del PD nel 2014 sono 366.641|accesso = 25 febbraio 2015|data = 24 febbraio 2015}} Dato incompleto: al momento della comunicazione del numero degli iscritti sul sito ufficiale del partito, la fase di tesseramento nella [[Sardegna|regione Sardegna]] era ancora in corso. Dato completo fornito dall'organizzazione nazionale PD</ref>
 
A livello europeo il PD ha aderito ufficialmente, il 27 febbraio [[2014]], al [[Partito del Socialismo Europeo]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilmondo.it/politica/2013-11-11/epifani-congresso-pse-roma-2014-l-radici-legami-pd_357214.shtml|titolo=Epifani: congresso Pse a Roma nel 2014, lì radici e legami Pd|sito=www.ilmondo.it|accesso=12 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/doc/263371/mogherini-dopo-il-pd-dobbiamo-cambiare-anche-leuropa.htm|titolo=Mogherini: "Dopo il Partito Democratico dobbiamo cambiare anche l'Europa" |sito=l'Unità|accesso=15 dicembre 2013}}</ref> con il quale aveva già intrapreso un rapporto di stretta collaborazione formando nel [[2009]] il gruppo parlamentare dell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]].<ref name="socialistsanddemocrats" /> Il PD rappresenta tuttora, all'interno del [[Parlamento europeo]], il primo partito nazionale per numero di parlamentari e per percentuale di voti ottenuti. Attualmente il Segretario è Matteo Renzi
 
== Storia ==