Vicky il vichingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
la faccenda degli episodi trasmessi e poi terminati solo anni dopo viene già detta nella sezione "episodi"; è davvero necessario dirlo anche all'inizio?
Riga 181:
|censura =
|censura Italia =
}} {{nihongo|'''''Vicky il vichingo'''''|小さなバイキング ビッケ|Chiisana Viking Vikke}} (titolo originale [[lingua tedesca|tedesco]] ''Wickie und die starken Männer''), trasmesso in Italia anche come '''''Viki il vichingo''''' o '''''Vickie il vichingo''''', è una serie [[anime]] coprodotta dalla [[Taurus Film]] e dalla [[Zuiyo Eizo]]<ref>Lo studio Zuiyo Eizo in seguito diventerà [[Nippon Animation]].</ref> nel [[1974]], e costituita da 78 episodi, di cui 66 doppiati e trasmessi in [[Italia]] sulla [[Rai Uno|Rete 1]] della RAI a partire dal 4 maggio [[1976]]<ref>AA.VV. ''Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti''. Tunuè, 2007, p. 11.</ref>. Solo nel 2009 [[Mediaset]] trasmette 9 episodi inediti ed in seguito nel 2013 su [[Nick Jr. (Italia)|Nick Jr.]] i restanti 3 episodi.
È ispirato da una serie di libri per bambini degli anni '60 dello scrittore svedese [[Runer Jonsson]]; la trasposizione animata ha avuto un grandissimo successo nel mondo di lingua spagnola e tedesca{{sf}}.
 
Riga 187:
 
== Trama ==
Vicky è il figlio del capo di una comunità [[Vichinghi|vichinga]] proveniente dal villaggio di Flake (situato nella [[penisola scandinava]]); è un bambino di 10dieci anni coicon i capelli rossicci e lunghi fino alle spalle (tanto da esseressere scambiato spesso per una ragazza) e lentigginoso. MoltoÈ astutomolto eastuto, sempre curioso ed attento, oltre che estremamente intelligente; navigando assieme alla ciurma della nave del suo villaggio segue assieme agli adulti le sorti delle varie spedizioni marine intraprese.
 
Quando ha bisogno di farsi venire un'idea ha l'abitudine di strofinarsi il naso, e quando l'ha trovata schiocca le dita con gioia. Non è un tipico ragazzo vichingo, in quanto la sua natura innata è molto timida e non molto forte: egli soffre di paura ma la sua fervida immaginazione gli permette di fuggirfuggire da tutti i pericoli.
 
È sempre lui difatti ad aiutaraiutare il gruppo quando questo si viene a trovare in difficoltà, con soluzioni brillanti e del tutto innovative, riuscendo immancabilmente a tirartirare fuori dai pasticci (dai guai e da situazioni apparentemente senza speranza) gli amici di turno. Ha bisogno d'affermarsi contro lo scetticismo iniziale ma, divenutadivenuto la mascotte del villaggio, senza di lui i vichinghi non vorrebbero più prendere il mare
 
I suoi compagni, a cominciare dal padre Halvar, sono caratterizzati come omaccioni assai bonari ed abbastanza ottusi, che rimangono puntualmente sorpresi dalle idee del ragazzino, le quali sonsono spesso accettate solo perché "lo ha detto il figlio del capo". Halvar, irsuto e forte, è molto geloso e attento nei confronti di Vicky, anche se lo fa con l'istinto protettivo del genitore, che molto spesso non necessariamente comprende appieno il talento del figlio.
 
Nelle mirabolanti avventure in cui sono coinvolti, sempre a caccia di bottino e di ricchezze, i vichinghi si imbattono in situazioni fantastiche, esotiche ed imprevedibili. La loro reazione usuale è violenta, brutale. Una volta, per esempio, gli amici più stretti di Halvar suggeriscono di usare la forza bruta per risolvere un problema, e lui li picchia per la rabbia che questa "buona" idea non sia venuta prima a lui.
Riga 201:
== Personaggi ==
; Vicky (Wickie)
: Un bambino di circa 10dieci anni, è molto timido ed ha paura specialmente dei lupi; la sua natura è stata benedetta con una mente acuta e fantasiosa. Odia più d'ogni altra cosa la violenza.
; Halvar
: Padre di Vicky e capo vichingo del villaggio di Flake. Preferisce di solito risolvere i problemi con la spada, oltre ad essere un gran bevitore; ma nel frattempo ha imparato ad ascoltarascoltare il valore delle sempre sagge idee di Vicky. Burbero ma di buon cuore, oltre che dalla concretezza della moglie, viene superato anche dalla logica stringente e ferrea del figlio.
; Ylva
: Madre di Vicky, ha compreso e sa apprezzare le qualità del figlio molto prima del marito. Di carattere fermo e sicuro, è bravissima a cucinare.
Riga 209:
: Una bambinetta coetanea di Vicky e sua cara amica, oltre che una delle sue più ardenti sostenitrici.
; Urobe
: Il vecchio dell'equipaggio: è molto esperto nella conoscenza di saghe e leggende nordiche, ed è inoltre sommamente rispettato per esseril fatto di essere un giudice equo e mediatore.
; Tjure
: Un tipo spaccone ma simpatico; costantemente in litigio con Snorre, di cui è il più fervido rivale nella dimostrazione di coraggio e valore. Il primo doppiaggio italiano lo rende balbuziente.
Riga 215:
: Piccolino e grosso, un gran chiacchierone sempre in aperta sfida con Tjure.
; Faxe
: Il 'gigante buono' della ciurma di Halvar. Un tipo, nonostante la mole, estremamente pauroso ma anche molto generoso; è l'unico del gruppo a non esseressere riuscito a trovartrovare moglie.
; Ulme
: Il cantore e letterato, con la sua [[Lira (strumento musicale)|lira]] in mano. Si considera un animo eminentemente poetico, sempre pronto ad intonarintonare melodie per festeggiarfesteggiare le occasioni gioiose.
; Gorm
: La vedetta in cima all'albero maestro, generalmente capace di farfare salti per aria con grandi acrobazie.
; Gilby
: Un ragazzino più o meno della stessa età di Vicky. È il duro che Vicky vede spesso come il suo principale rivale, anche se intellettualmente risulta chiaramente inferiore.
Riga 266:
 
== Episodi ==
La versione originale dell'anime è composta da 78 episodi, solamente 66 dei quali sono stati originariamente doppiati e trasmessi in Italia. Con la trasmissione del 2009 su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] alle ore 7,:25 e 19,:45, sono stati trasmessi 9nove episodi inediti. Infine con il passaggio su [[Nick Jr. (Italia)|Nick Jr.]]<ref>http://www.nickjr.it/news/home/vicky-il-vichingo-news-1/</ref> dal 18 febbraio 2013 fino al 6 maggio 2013 vengono trasmessi i restanti 3tre episodi inediti.
 
{{Episodio Anime
Riga 276:
|titolo kanji = バイキング誕生
|titolo romaji = baikingu tanj&#333;
|trama = La nave comandata dal rude Halvar attracca a Flake; qui il capo vichingo trova Vicky alle prese con un lupo e, credendo il figlioletto un fifone, inizia a raccontarraccontare quanto lui era invece coraggioso alla sua età; la moglie Ylva continua però a preferirpreferire il cervello del figlio ai muscoli del marito. Per dimostrardimostrare quale tra queste due caratteristiche sia la preferibile, padre e figlio si sfidano: dovranno trasportartrasportare delalcuni grandi massi su per la collina.<br />Mentre Halvar inizia subito a farfare avanti e indietro con le pietre in braccio Vicky si strofina il naso e trova presto il modo per vincere la gara: con la porta di casa si costruisce una [[catapulta]] improvvisata attaccata a due alberi e in quella maniera lancia tutte le pietre a destinazione. Come ricompensa il bambino chiede di poterpotere esseressere portato con i vichinghi sulla nave durante il viaggio seguente.
}}
{{Episodio Anime
Riga 357:
|titolo kanji = ギッチョンパの約束
|titolo romaji = gicchonpa no yakusoku
|trama = Dopo mesi di riposo Halvar decide che è ora di riprendere il largo in cerca di nuove avventure, ma Vicky questa volta non pare esseressere interessato ad imbarcarsi colcon il padre e gli amici della ciurma: ha difatti solennemente promesso alla cara amica Ylvi di parteciparpartecipare insieme a lei alla festa annuale che si tiene nel paese vicino. L'intero equipaggio, però, non ha proprio alcuna intenzione di andarandare per mare senza la presenza rassicurante dell'intelligente figlio del capo, non ha proprio alcuna intenzione. Si mettonmettono d'accordo così di 'catturarlo' con l'inganno; mentre sta correndo a caccia di farfalle assieme alla bambina, dopo vari tentativi infruttuosi riescono a metterlo dentro ad un sacco e a portarselo via con loro.<br />Vicky si ritrova pertanto presto in mare con le vele aperte in direzione dell'[[Inghilterra]]; poco dopo viene intercettata una nave olandese i vichinghi si danno all'arrembaggio. Ma appena riempita la stiva col bottino ad Halvar giunge voce che nascosti nella nave europea ci sono deglialcuni ammalati di [[peste]]; terrorizzato fa immediatamente portarportare indietro tutti gli oggetti preziosi trafugati onde evitarevitare un possibile contagio e si da poi alla fugafugge a gambe levate. Si renderà conto troppo tardi che è stata tutta un'idea astutissima del figliolo in combutta colcon il capitano della nave europea il quale poi, come ringraziamento, promette al ragazzino di ricondurlo a Flake, dove lo attende fiduciosamente Ylvi: come promesso la sera della festa la passano assieme in compagnia.
}}
{{Episodio Anime
Riga 366:
|titolo kanji = ハルバルの 救出作戦
|titolo romaji = harubaru no ky&#363;shutsusakusen
|trama = Al villaggio di Flake giunge la notizia che la nave di Halvar è stata fatta prigioniera dal terribile popolo guerriero dei [[Normanni]], soprannominati 'i giganti dagli occhi rossi'; questi hanno da poco invaso quelle terre provenienti dal continente europeo, distruggendo e sottomettendo crudelmente la popolazione locale. L'unico a salvarsi e riuscito a scapparscappare è stato Snorre, giunto a casa fortunosamente a bordo d'una zattera.<br />A Vicky, dopo essersi strofinato ripetutamente il naso, viene in mente una brillante idea; ordina così a tutte le donne e i bambini di aiutarlo a costruircostruire un bel po' di armi fasulle: archi, lance e spade di legno dipinte di blu mirtillo e con la punta rossa. Poi, assieme a Snorre, si fa accompagnaraccompagnare dal capo del villaggio vicino Gunnar finfino sullealle coste dell'Inghilterra. Qui giunti, fingono di esseressere mercanti provenienti dalla [[Svezia]] e si dirigono nella città dove son tenuti incarcerati i compagni.
}}
{{Episodio Anime
Riga 375:
|titolo kanji = 赤い目の巨人たち
|titolo romaji = akai meno kyojin tachi
|trama = A bordo d'un carrettino trainato da un asinello i due vichinghi travestiti riescono ad oltrepassaroltrepassare le porte della cittadina occupata dai Normanni; giunto davanti al capo nemico lo convince a farsi lucidare tutte le armi della guarnigione, così da renderle invincibili e splendenti d'un bel colore blu e rosso. All'interno dell'armeria sostituiscono allora tutte le armi vere con quelle finte di legno colorato: poi libera dalla prigione il padre col suo equipaggio.<br />Il combattimento che ne segue non ha storia,. iI vichinghi riescono con gran facilità ad averavere la meglio sui corpulenti ma sciocchi Normanni: la popolazione, liberata anch'essa dal giogo straniero, ringrazia sentitamente i vichinghi per averavere cacciato gl'gli invasori e fa riempire la loro nave di doni preziosi. Tutti possono così tornare sani e salvi verso casa.
}}
{{Episodio Anime
Riga 384:
|titolo kanji = 鋭い剣を持った スベルケル
|titolo romaji = surudoi tsurugi wo motta suberukeru
|trama = Le scorte d'acqua potabile scarseggiano ed Halvar fa una sosta in [[Irlanda]] dove, ammarati in una baia, i vichinghi penetrano verso l'interno in cerca d'di un fiume. Qui però vengono attaccati da un gruppo di uomini comandati dal grande e grosso Svelk, che chiede in cambio dell'acqua la consegna di tutto ciò che hanno nella loro nave; l'avversario sembra inoltre esseressere davvero molto forte, anche grazie al potere di quella ch'egli afferma esseressere una della spade costruite dagli [[gnomi]] sotterranei.<br />Vicky però non crede a queste leggende e superstizioni e sfida il gigante; dopo averlo provocato si lascia inseguire un po' dappertutto in giro per il bosco:, fino a che uno dei fendenti della spada non colpisce un masso rompendone un pezzo e rimanendovi conficcata. Infine Svelk precipita da un dirupo battendo la testa: ciò gli fa tornartornare la memoria e rinsavire,; era difatti divenuto cattivo e pericoloso a seguito d'di una precedente caduta che gli aveva fatto perderperdere la memoria. L'uomo in realtà risulta esseressere un artigiano che costruisce piatti di legno; tutti possono così riappacificarsi e i vichinghi riprenderriprendere nuovamente il loro viaggio.
}}
{{Episodio Anime
Riga 393:
|titolo kanji = 城は見かけに よらぬもの
|titolo romaji = shiro ha mikake ni yoranumono
|trama = Non soddisfatti per l'esito della loro avventura Halvar decide, supportato anche da tutti gli altri, d'assaltarassaltare lungo la via del ritorno quello che sembra a prima vista un castello del tutto abbandonato e poterpotere così depredarlo dei tesori ivi riposti: purtroppo per loro però finiscono per esseressere ancora una volta messi in catene ed imprigionati nel fondo d'una buia prigione. Il re del luogo ha deciso che, dopo l'imminente festività che stanno per celebrare, li farà decapitare.<br />Faxe, Urobe e Ulme, gli unici ad esseressere riusciti a scamparscampare all'agguato, corrono alla nave dov'era rimasto in attesa Vicky per avvisarlo; il ragazzino allora si presenta al castello fingendosi apprendista cuoco e viene subito assunto in cucina. Mentre Vicky studia un metodo per poterpotere liberare gli amici, la guardia della prigione apre le tubature dell'acqua per farfare affogaraffogare i vichinghi.
}}
{{Episodio Anime
Riga 411:
|titolo kanji = 水攻め大作戦
|titolo romaji = mizu zeme daisakusen
|trama = Tornati a Flake i vichinghi vengono a sapersapere dell'avventura morte del vecchio re; il trono è stato così assunto dallo spregiudicato nipote Erik, che ha già pensato bene di farfare triplicare le tasse richieste ai villaggi dell'intera nazione: la marmaglia soldatesca inizia così una razzia generalizzata dei beni della popolazione. Vicky, prima del loro arrivo, fa costruire una diga a monte e tutta una serie di condutture fatte di tronchi di legno cavi per portarportare l'acqua fino al villaggio: qui, fatti ubriacare per bene tutti i soldati, la mattina seguente apre le chiuse ed allaga l'intera piazza ove si trovano accampati.<br />Il capo delle guardie, che rischia d'affogaraffogare in quanto non sa nuotare, viene portato in salvo solo dopo averavere promesso di non tornare più a Flake con ingiuste richieste di tasse.
}}
{{Episodio Anime
Riga 420:
|titolo kanji = 世界で最初の 消防隊
|titolo romaji = sekai de saisho no sh&#333;b&#333;tai
|trama = La piccola Ylvi racconta a tutti che Vicky è riuscito a catturare un [[lupo]]; Gilby allora lo sfida, vincerà chi riuscirà per primo a catturarne uno solo con l'aiuto di una [[clava]], senza cioè alcun trucco o trappola preparata in precedenza. Mentre Vicky fugge inseguito da dalla belva, Gilby s'addentra senza alcun timore all'interno del [[bosco]]; delle improvvise folate di vento, però, fanno strusciarstrusciare i rami secchi degli alberi provocando un [[incendio]]: la foresta divampa così tra altissime fiamme in direzione di Flake.<br />ToccheràTocca proprio a Vicky a questo punto idearideare un modo per salvarsalvare le case del villaggio ed al contempo la via del compagno rimasto intrappolato: con l'aiuto dell'[[acquedotto]] da poco realizzato usa piccoli tronchi cavi a mo' dicome pompe d'acqua; poi, coperto da un lenzuolo bagnato, attraversa le fiamme per andarandare a portarportare soccorso a Gilby. Viene infine istituito il corpo dei pompieri di Flake e come comandante non può che esseressere nominato altri che il geniale Vicky.
}}
{{Episodio Anime
Riga 429:
|titolo kanji = 鳩とビッケと あざらしと
|titolo romaji = hato to bikke to azarashito
|trama = Vicky con l'aiuto di Ylvi sta addestrando un [[piccione viaggiatore]], così da poterpotere esseressere utilizzato come "postino" volante in caso di necessità; inizialmente però né il burbero Halvar né gli altri uomini paiono esseressere intenzionati a credercredere che ciò sia possibile. Ylvi propone allora una sfida tra il vichingo più veloce di Flake, che è Tjure, e l'amato uccello di Vicky: dovranno partirpartire contemporaneamente da un luogo lontano e cercarcercare di tornartornare il prima possibile a casa. Tjure, a cui è stato promesso in caso di vittoria, una botte d'[[acquavite]], già pregusta la vittoria: purtroppo per lui il piccione Lamberto giungeràgiunge a destinazione molto prima.<br />Un'ultima prova viene richiesta e Gilby e Ylvi partono allora assieme su una [[zattera]] in direzione delle isolette a forma di scoglio al largo: da lì lasciano libero Lamberto per vedervedere se è capace d'orizzontarsi anche in mare aperto. Fortunatamente per loro, che hanno perduto la zattera e l'[[marea|alta marea]] li sta per sommergere, il messaggio che hanno messo sulla zampetta del piccione arriva tra le maimani di Vicky, che corre così in loro aiuto su degli amatoriali [[sci d'acqua]] improvvisati trascinato dalle due amiche foche.
}}
{{Episodio Anime
Riga 438:
|titolo kanji = ビッケと 大きなタコ
|titolo romaji = bikke to ooki na tako
|trama = Halvar parte con la nave ed il suo fedele equipaggio in direzione della [[Bulgaria]] per andarandare a vendervendere le pelli che hanno raccolto durante tutto l'anno appena trascorso;. nelNel momento in cui debbonodevono trascinartrascinare la nave a terra (tra l'[[Oder]] e il [[Danubio]]) e spostarla usando tronchi d'albero come ruote, vengono bloccati dall'esercito dei [[Magiari]] che li vogliono ridurre in schiavitù. Allora Ulme scrive un poetico messaggio d'aiuto e lo invia tramite Lamberto a Vicky il quale, appena ricevutolo, si prepara a raggiungerli.<br />I vichinghi si trovano bloccati in uno spiazzo aperto senza alcun albero e non sanno proprio come fare per tirarsi fuori dai guai; Vicky ordina allora di legarlegare le pelli che hanno nella stiva tra loro e farne dei grandi [[aquilone|aquiloni]]: con questi fanno letteralmente volare via la nave grazie anche all'aiuto del fortissimo vento che spira. I Magiari rimangono così a bocca aperta a guardarli andarandare via in cielo.
}}
{{Episodio Anime
Riga 447:
|titolo kanji = 王様はくいしんぼ
|titolo romaji = &#333;sama hakuishinbo
|trama = Atterrati in una [[prateria]] piena di cavalli che credono selvaggi, i vichinghi si mettono a rincorrerli per farne bistecche; vengono però subito bloccati e messi in catene dai soldati del re del luogo, un avido ciccione incastrato nel suo trono che ha proibito a chiunque tranne che a lui stesso (pena la morte) di potersi cibarcibare di carne. Mentre sta per esseressere decapitato Vicky fa credere al re che a Flake si mangi una succulenta carne di [[capriolo]] e che, al confronto, quella di cui si ciba il re non è neppurneppure degna d'esseressere gettata in pasto ai cani.<br />Il re ingordo libera i vichinghi e li fa tornare in patria, con Halvar che rimane in ostaggio: appena liberati, però, Vicky e gli altri si travestono e spacciatisi per mercanti provenienti dalla lontana terra d'[[Etiopia]] preparano al re uno stufato di carne al pepe piccante, facendolo mangiare anche a tutte le guardie. Possono così andarandare a liberarliberare il capo ancora rinchiuso in prigione. Si viene infine a conoscenza che il re è divenuto [[vegetariano]] e, dimagrito, ha anche cambiato carattere facendosi più mite e gentile.
}}
{{Episodio Anime
Riga 456:
|titolo kanji = くしゃみ粉 25番
|titolo romaji = kushami kona 25 ban
|trama = Vendute tutte le pelli e fatto buoni affari i vichinghi soddisfatti sono sulla via del ritorno; nel momento in cui si trovano però a doverdovere trasportartrasportare la nave via terra vengono sopraffatti da un fortissimo vento contrario, che li blocca del tutto. L'esercito magiaro sta usando in cima alla collina dei giganteschi [[mantice|mantici]] con cui creano quel vento artificiale.<br />Wicky si fa aiutare da Snorre ed assieme si dirigono al campo nemico, che scoprono comandato a bacchetta dalla moglie grande e grossa del generale: riescono a convincerla d'esseressere in grado di crearcreare un nuovo tipo di vento ancorancora più potente di quellodel loro. Mentre Snorre comincia a cantarcantare e danzardanzare per imitarimitare uno strano rituale magico, Wicky getta dentro i mantici due sacchi d'una polverina,polvere urticante e starnutente: in tal modo, mentre tutti i magiari si trovano in preda alle convulsioni, i due vichinghi strappano i mantici riuscendo così a farfare passarpassare l'ostacolo indenne alla loro nave.
 
}}
{{Episodio Anime
Riga 466 ⟶ 465:
|titolo kanji = ハルバルの宝箱
|titolo romaji = harubaru no takarabako
|trama = Il gigantesco Sven, avversario di sempre di Halvar, giunge a Flake quando questa è priva di qualsiasi difesa ed inizia a razziare tutto quelquello che trova; con le donne, i vecchi e i bambini che intanto si sonsono rifugiati all'interno della grande casa comune. All'arrivo della nave dei vichinghi Sven dice che, se non gli consegnano immediatamente l'intero tesoro racimolato, daranno fuoco alla casa comune.
}}
{{Episodio Anime
Riga 475 ⟶ 474:
|titolo kanji = のこぎりエイの 敵討ち
|titolo romaji = nokogiri ei no katakiuchi chi
|trama = Snorre ha nascosto a Tjure la sua preziosa [[ascia]] ma questiquest'ultimo, che trova in mare la sega spezzata di un piccolo pesce sega, se ne impossessa trovandola molto migliore della sua ascia precedente. Il branco di tutti i pesce sega della zona allora dichiara una guerra senza tregua ai vichinghi facendogli affondaraffondare la nave.
}}
{{Episodio Anime
Riga 927 ⟶ 926:
 
=== Vicky il vichingo (2013) ===
Il [[remake]] dell'anime è composto da 78 episodi iniziato dal 4 luglio 2013 fino al 21 giugno 2014. In Italia è iniziata il 10 dicembre 2013 su Rai2 e si è fermata il 24 febbraio 2014,; la serie è proseguita dopo 7sette mesi su Rai YoYo dal 24 settembre fino al 6 ottobre. La numerazione degli episodi coincide con quella fornita da Rai YoYo.
{| class="wikitable sortable" style="font-size:100%;"
!|N°