Mezzanego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione wlink a voce cancellata |
spostamento testo da Geografia fisica a Geografia antropica come da Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani |
||
Riga 14:
|Partito=[[Lista civica]] di [[Centro-sinistra]] "Tradizione e innovazione per Mezzanego"
|Data elezione=26/05/2014
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=28.65
Riga 21:
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2015/index04.html Dato Istat al 31/12/2015]
|Aggiornamento abitanti=31-12-2015
|Sottodivisioni=Vedi [[Mezzanego#Geografia
|Divisioni confinanti=[[Borzonasca]], [[Carasco]], [[Ne (Italia)|Ne]], [[San Colombano Certenoli]], [[Tornolo]] (PR)
|Zona sismica=3A
Riga 39:
== Geografia fisica ==
Il territorio di Mezzanego è situato nella [[valle Sturla]] vicino al torrente [[Sturla (Carasco)|Sturla]], ad est di [[Genova]].
Il territorio comunale è formato dalle undici frazioni di Borgonovo Ligure, Case Zatta, Corerallo, Isola di Borgonovo, Passo del Bocco, Pontegiacomo, Porciletto, Prati di Mezzanego (sede comunale), San Siro Foce, Semovigo e Vignolo<ref>Fonte dallo [http://incomune.interno.it/statuti/statuti/mezzanego.pdf Statuto Comunale di Mezzanego]</ref> per un totale di 28,65 km<sup>2</sup>.▼
Confina a nord con il comune di [[Borzonasca]], a sud con [[Carasco]] e [[Ne (Italia)|Ne]], ad ovest con [[San Colombano Certenoli]] e Carasco e ad est con [[Tornolo]] ([[provincia di Parma|PR]]) e l'[[exclave]] di Gaiette (Borzonasca) raggiungibili, queste ultime, attraverso il valico del [[passo del Bocco]] a 956 m s.l.m.▼
Parte del territorio fa parte dei confini del [[Parco naturale regionale dell'Aveto]]. Ai confini amministrativi tra Borzonasca e Mezzanego, presso le pendici settentrionali del [[monte Zatta]] (1.404 m), è presente un'ampia faggeta costituita da antichi esemplari.
Riga 128 ⟶ 124:
* [[Agostino Luigi Devoto]] (Borgonovo Ligure, 1851 - [[Tacoma]], 1923), militare che divenuto cittadino statunitense si arruolò nell'esercito [[Stati Uniti|statunitense nordista]] partecipando alla [[battaglia del Little Bighorn]].
* Juan Carlos Cassinelli Cali ([[Guayaquil]], 1963), avvocato e vice presidente del Parlamento dell'[[Ecuador]]. Suo nonno nel 1939 partì da Mezzanego per trovare fortuna nel paese sudamericano. Il 25 marzo 2012 ha ricevuto la [[cittadinanza onoraria]] da parte del comune di Mezzanego.
== Geografia antropica ==
▲Il territorio comunale è formato dalle undici frazioni di Borgonovo Ligure, Case Zatta, Corerallo, Isola di Borgonovo, Passo del Bocco, Pontegiacomo, Porciletto, Prati di Mezzanego (sede comunale), San Siro Foce, Semovigo e Vignolo<ref>Fonte dallo [http://incomune.interno.it/statuti/statuti/mezzanego.pdf Statuto Comunale di Mezzanego]</ref> per un totale di 28,65 km<sup>2</sup>.
▲Confina a nord con il comune di [[Borzonasca]], a sud con [[Carasco]] e [[Ne (Italia)|Ne]], ad ovest con [[San Colombano Certenoli]] e Carasco e ad est con [[Tornolo]] ([[provincia di Parma|PR]]) e l'[[exclave]] di Gaiette (Borzonasca) raggiungibili, queste ultime, attraverso il valico del [[passo del Bocco]] a 956 m s.l.m.
== Economia ==
| |||