MÄR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo immagine e correggo nome di un personaggio. |
Aggiusto un po' |
||
Riga 54:
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = MÄR Volume 7.jpg
|didascalia = Copertina
|posizione template = testa
|target =[[shōnen]]
}} {{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 63 ⟶ 64:
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = MÄR -MÄR Heaven-
|titolo = MÄR
|titolo traslitterato =
|autore = [[Nobuyuki Anzai]]
|autore nota = (manga)
Riga 86 ⟶ 87:
|rete Italia = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|rete Italia 2 = [[Italia 2]]
|rete Italia 2 nota = (prima visione in chiaro, dall'8 luglio
|rete Italia 3 = [[Italia 1]]
|rete Italia 3 nota = (repliche, dal 26 giugno
|data inizio Italia = 25 dicembre 2009
|data fine Italia = 9 maggio 2010
Riga 95 ⟶ 96:
|durata episodi Italia = 24 min
|censura Italia =
|testi Italia =
|testi Italia
|testi Italia 3 = [[Claudio Ridolfo]]
|testi Italia 4 = Walter Rubboli
|testi Italia 5 = [[Oliviero Corbetta]]
|testi Italia 6 = Anna Grisoni
|testi Italia 7 = [[Federica Valenti]]
|studio doppiaggio Italia = LOGOS
|direttore doppiaggio Italia = [[Gabriele Calindri]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Stefania Patruno]]
|immagine = MÄR.png
|didascalia = Logo
|posizione template = corpo
}}
Riga 111 ⟶ 117:
|titolo = MÄR Ω
|titolo traslitterato = MÄR Ω
|autore = [[Kōichirō Hoshino]]
|editore = [[Shogakukan]]
|volumi = 4
|volumi totali = 4
Riga 126 ⟶ 131:
|editore Italia 2 = [[GP Publishing]]
|immagine = MÄR Omega Volume 1.jpg
|didascalia = Copertina
|incipit = no
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''MÄR -MÄR Heaven-'''''|MÄR
Da esso è stata tratta una [[anime|serie animata]] intitolata {{
[[Mediaset]] non ha acquistato la serie direttamente dal Giappone, bensì dal distributore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Viz Media]].
== Trama ==
{{...}}
== Personaggi ==
===
;
:Ginta è il ragazzino quattordicenne protagonista della storia. Frequenta le scuole medie, ha un carattere molto vivace e sognatore e i suoi compagni di classe lo prendono in giro per gli strani sogni che fa; tutti a parte Koyuki, la sua migliore amica fin dai tempi dell'infanzia. Mingherlino e miope, non riesce quasi a tenere una penna in mano tanto è debole. Ce la mette tutta in ogni cosa che fa, ma con scarsi risultati. Abita con la madre, il padre pare sia scomparso da sei anni. La sua vita cambia nel momento in cui il suo sogno diventa realtà: andare in un luogo magico e fantastico dove tutto è verde, i fantasmi esistono e gli animali parlano. Questo posto si chiama MÄR Heaven ed è il luogo che Ginta ha sognato 102 volte. Non appena arrivato, il ragazzino si accorge che non ha più bisogno degli occhiali da vista. Stranamente diventa molto forte e, grazie a tutte le capacità straordinarie che acquista su MÄR Heaven e alla sua grande grinta sino a quel momento repressa, riesce ad esternare il suo carattere allegro e vivace e a stringere amicizia con tutti i personaggi che incontrerà durante la storia, in particolar modo con Babbo, il suo ÄRM, con il quale instaura sin dall'inizio un rapporto di amore e di odio. Sembra avere una cotta per la principessa Neve, che gli ricorda molto la sua amica Koyuki, dato che le due sono identiche. Diventerà il leader del gruppo chiamato MÄR con il quale lui e i suoi compagni parteciperanno ai War Game tenuti dai Chess no Koma per la salvezza o la distruzione di MÄR Heaven.
:Doppiato da [[Motoko Kumai]] <small>(ep. 1-89)</small> e [[Kumiko Higa]] <small>(ep. 90-102)</small> (giapponese), [[Daniele Raffaeli]] (italiano).
;Koyuki / {{Nihongo|Neve|スノウ|Sunou|Snow}}
:Buona e gentile, ma anche allegra e coraggiosa, Koyuki è l'amica d'infanzia di Ginta, la persona che lo ha sempre sostenuto ed appoggiato anche quando tutti gli altri erano contro di lui. È una bambina estremamente determinata e forte, che usa i suoi buoni sentimenti per far star bene gli altri. Ginta sente un'aura benefica provenire dalla dolce ragazzina, e anche solo stare al suo fianco lo fa sentire speciale, poiché oltre che essere l'unica vera amica che ha, Koyuki è anche l'unica persona che crede a ciò che lui racconta, ai sogni che fa e al bellissimo e fantastico mondo che vede. La ragazzina è affascinata dai racconti del ragazzo, e vorrebbe anche lei poter vedere questo mondo meraviglioso che le viene descritto. Non dubita di Ginta neanche per un secondo ed è disposta a rischiare tutto per l'amico, di cui si fida ciecamente. È molto brava a cucinare e ama prendersi cura delle persone a cui vuol bene, è altruista e a scuola riscuote molto successo. Tutti si chiedono come sia possibile che lei passi tutto il suo tempo con uno come Ginta, che ha la reputazione dell'idiota. Da piccolo, Ginta veniva sempre maltrattato dai ragazzini prepotenti, ma Koyuki era accanto a lui e lo difendeva; crescendo, è diventata un po' il suo angelo custode. È invaghita di Ginta e sembra proprio che sia ricambiata, inoltre esiste un misterioso legame tra lei e Neve, la principessa di MÄR Heaven. Quando Koyuki dorme, sogna di essere Neve, e tramite lei vede tutto ciò che fa Ginta su MÄR Heaven (andando poi puntualmente ad informarne la mamma, sempre preoccupatissima perché ha paura che anche il figlio scompaia come il marito e non torni mai più); mentre Neve quando dorme sogna di essere Koyuki, e di vivere esattamente la giornata dell'amica d'infanzia di Ginta, finendo così col conoscere sempre meglio il ragazzino, in modo esclusivo, potendo avere a che fare in prima persona anche col suo mondo.
:Doppiata da [[Ai Shimizu]] (giapponese), [[Federica Valenti]] (italiano).
;{{Nihongo|Babbo|バッボ|Babbo}}
:Babbo all'inizio della storia è stato trovato dentro un forziere, all'interno di una grotta. Grazie all'aiuto di Dorothy, Ginta è riuscito a liberarlo dal sigillo che lo legava al forziere, facendo così di lui la sua ÄRM. Babbo però non è un tipo che si fa sottomettere facilmente, è testardo e con Ginta non avrà mai un rapporto di amicizia aperta. Una sua peculiarità è che riesce a parlare, cosa che sanno fare solo, e non tutti, i Guardian ÄRM. Si scoprirà ben presto che in realtà Babbo è stato rinchiuso in quel forziere da Aran, il braccio destro del leader dei Cross Guard, poiché il suo vecchio padrone era Phantom, il leader dei Chess no Koma ed il suo carattere era totalmente diverso da quello che conosciamo adesso. Per fortuna dell'esperienza di sei anni prima, l'ÄRM non ricorda nulla perché ha perso la memoria. È un mattacchione, gli piace prendere in giro e litigare con Ginta, ma si legherà molto a lui. Con le ragazze è tutto diverso, si crede un gentleman e quindi si comporta come tale, molto gentile e pacato, soprattutto educato, anche se a volte fa battute sconce in presenza di una bella donzella. Anche il suo volto cambia aspetto quando ha a che fare con una donna, ad esempio con Neve: gli occhi gli luccicano in modo assurdo e diventa buono e calmo tutto ad un tratto. In fondo ha un cuore d'oro, che mostra soprattutto quando Ginta è in pericolo, cercando di salvarlo o sacrificarsi al posto suo. Dato che ha la forma di un Kendama (tipico gioco giapponese), Ginta lo prende spesso in giro dicendogli di esserne uno, ma Babbo ricambia alludendo al ragazzino come suo servo.
:Grazie all'immaginazione di Ginta, Babbo può cambiare aspetto, acquistando i seguenti poteri:
:* ''HAMMER ÄRM'' (babbo versione uno): una specie di guantone da boxe posto sul braccio destro di Ginta, ha un doppio potere, può trasformarsi anche in una spada (DAGGER ÄRM)
:* ''BUBBLE LAUNCHER'' (babbo versione due): babbo trasformato in una pistola che spara tanti piccoli babbo di sapone esplosivi.
Riga 171 ⟶ 164:
:* ''GATTO CON GLI STIVALI'' (babbo versione sei): è un enorme gatto con gli stivali abilissimo nel combattimento e come arma utilizza un pesce. Ha la particolare abilità di sostituire Ginta con dei fantocci.
:* ''UNIFICATION'' (babbo versione sette): Ginta utilizza questa versione di babbo per far rientrare l'anima del padre nel proprio corpo
:* ''MONBAN PIERROT INVERSO'' (babbo versione otto): ha la stessa funzione del Monban Pierrot ma invece di trasportare le persone dalla terra a MÄR Heaven svolge la funzione contraria.
:Doppiato da [[Banjō Ginga]] (giapponese), [[Oliviero Corbetta]] (italiano).
=== Altri personaggi ===
[[File:MÄR (anime).png|thumb|right|I personaggi nell'anime. In senso orario: Ginta e Babbo (in alto a destra), Alan (nell'angolo in alto a destra), Jack (a destra), Dorothy (nell'angolo in basso a destra), Belle sopra ad Edward (in basso), Neve (in basso a sinistra), Nanashi (a sinistra), Alviss (nell'angolo in alto a sinistra) e Phantom e Diana (in alto a sinistra).]]
;{{Nihongo|Dorothy|ドロシー|Doroshī}}
:Sempre sicura di sé ed eccentrica, Dorothy è una potente strega. Dotata di potenti ÄRM e di grande forza d'animo, non è seconda a nessuno nel gruppo dei MÄR (è anche l'unica che, Ginta a parte nei match non ufficiali, non ha mai perso) e riesce a battere il suo avversario anche in condizioni disperate. Originaria del Regno dei Maghi, Kaldea, è guidata dal desiderio di portare a termine il compito affidatole dai Saggi della sua Terra, quello di uccidere Queen, la regina dei Chess no Kouma, che ha causato la rovina di MÄR Heaven. Dorothy è in realtà una ragazza molto dolce e sensibile, che non mostra mai le sue lacrime se non in momenti di disperazione. Spietata con gli avversari, non si fa nessun problema ad ucciderli, ma non è cattiva, al contrario, dopo aver promesso a Ginta che non avrebbe più ucciso, lascia vivo ogni suo avversario, eccezion fatta per chi non può assolutamente rimanere in vita. Socievole ma non troppo, non è mai del tutto "parte del gruppo" e molto spesso sta sulle sue. Ha un particolare interesse per Ginta, il quale la attrae per il suo carisma e la sua spontaneità, e spesso e volentieri lo stringe e lo riempie di baci, suscitando le gelosie di Neve, della quale è gelosa a sua volta. Ha un grande senso del dovere e non lascia mai le cose a metà, è sempre molto precisa e anche se non è sempre leale, sa come farsi rispettare dagli altri.
:ARM:
:* Zephirous Broom
:* Toto (Rain Dog)
Riga 192 ⟶ 179:
:* Ring Dagger
:* Flying Leo
:Doppiata da [[Saki Nakajima]] (giapponese), [[Jolanda Granato]] (italiano).
;{{Nihongo|Alviss|アルヴィス|Aruvisu}}
:
:Doppiato da [[Sōichirō Hoshi]] (giapponese), [[Renato Novara]] (italiano).
;{{Nihongo|Jack|ジャック|Jakku}}
:Jack è uno dei personaggi più simpatici della serie, vive tutte le situazioni più strane ed è considerato un vero e proprio maniaco da tutti. Anche se non sembrerebbe da come mostra il suo carattere aperto e anche un po' timoroso, il ragazzino ha un passato molto triste alle spalle. Da piccolo infatti, durante la guerra, ha perso il padre che era andato a combattere. Da quel momento ha vissuto da solo con la madre nella loro casa, dove hanno un orticello con il quale coltivando verdure, si guadagnano il pane quotidiano. L'ÄRM che possiede gliel'ha lasciata il padre quando era ancora molto piccolo e non sapeva neanche cosa fosse, figuriamoci utilizzarla. Insieme a Ginta ha giurato di vendicare il padre, e infatti si allena con tutto se stesso per perseguire questo scopo. Vuole molto bene alla madre, con la quale ha un rapporto molto stretto. Il suo aspetto è simile a quello di una scimmia e per questo viene sempre preso in giro da tutti. Ha un feeling particolare con Pano, una ragazza del gruppo dei Chess no Koma, contro la quale si scontra due volte ottenendo una sconfitta ed una vittoria, dopo la quale sembra davvero che sia sbocciato l'amore tra loro.
:Doppiato da [[Daisuke Sakaguchi]] (giapponese), [[Massimo Di Benedetto]] (italiano).
;{{Nihongo|Nanashi|ナナシ|Nanashi}}
:Nanashi è uno dei personaggi più misteriosi della serie, del quale sappiamo davvero poco, nonostante l'incontro con Galian, figura chiave del suo passato. Boss della regione di Luberia, Nanashi è a capo di una gilda di ladri che ha giurato vendetta contro i Chess no Koma, e che si unisce ai MÄR per combatterli ma soprattutto per vendicare la morte dei suoi compagni, provocata dall'ÄRM succhiasangue di Peta. Dal carattere socievole e allegro, Nanashi è un vero scavezzacollo, che non perde occasione per correre dietro alle belle ragazze (che sono la sua passione, anche se sembra avere un vero interesse per Dorothy) e per far battute, spesso fuori luogo. A discapito delle apparenze, Nanashi è un ragazzo molto gentile e sensibile, che si preoccupa sempre per gli altri ed agisce nel rispetto sia dei suoi compagni che dei suoi avversari. Molto forte e coraggioso, non si tira indietro davanti a niente e segue sempre il suo cuore, in qualunque circostanza. Oltre che una grande abilità ad utilizzare le ÄRM, è dotato di una forza fisica sovraumana, che gli permette di sconfiggere il suo avversario anche a mani nude. È in grado di trattenere la sua forza magica e per questo a volte viene sottovalutato dai suoi avversari, che prontamente, si rendono conto di avere a che fare con una vera forza della natura. Nasconde il suo viso sotto una fascia che gli cade sugli occhi ed una bandana caratteristica dei ladri, per questo sembra avere sempre un'aria un po' bieca, ma in realtà è molto attento e acuto, e non mancano i momenti in cui riflette con grande serietà e sostiene i suoi compagni.
:Doppiato da [[Masaya Onosaka]] (giapponese), [[Ruggero Andreozzi]] (italiano).
===Scacchiera===
Riga 211 ⟶ 198:
====Pedoni====
Sono i pezzi più deboli della scacchiera, vestono tuniche blu e maschere tutte uguali, si limitano ad eseguire gli ordini dei pezzi di più alto rango e sono per la maggior parte dotati di semplici ÄRM d'attacco di basso livello.
* '''Gido''', è l'unico pedone di cui viene rivelata l'identità, è la partner (e ragazza) di Ian, si sono uniti assieme alla scacchiera nei 6 anni successivi alla prima sconfitta di Phantom, con lo scopo di conquistare potere personale e diventare entrambi cavalli. Affiancherà Ian nella ricerca di Ginta e, dopo la sua seconda sconfitta, per proteggerlo si batterà con Jack, venendo però battuta a sua volta; ciò spinge Ian a chiedere di risparmiarla, in cambio cede agli avversari un ARM sacro. Rientrati al castello, saranno divisi e rinchiusi in celle separate. Halloween prenderà la decisione di punire lei, piuttosto che Ian, in quanto è la persona che più ama e affiderà la tortura a Chimera, il più temuto dei 12 cavalli, venendo ridotta all'ombra di se stessa, ma non perderà la fiducia in Ian, il quale verrà infine a salvarla dopo aver ottenuto la promozione a cavallo. Quando Ian, dopo la fine dei War game, abbandonerà la scacchiera per seguire l'esempio di Ginta, Chimera deciderà di ucciderla, ma sarà sconfitta da Ian, che se ne andrà con la sua amata per vivere in pace.
====Torri====
Sono l'avanguardia della scacchiera, svolgono varie missioni guidando i pedoni all'attacco.
* '''Roco''' è la più potente dei guerrieri di rango torre, al punto da essere paragonabile (o superiore) ad alcuni alfieri. Appare come una bambina dal volto inespressivo, ma in realtà è una donna di 32 anni, questo a causa degli ÄRM delle tenebre che costituiscono il suo arsenale ringiovanisce inesorabilmente di 1 anno ogni volta che ne sfrutta uno. Era a capo del gruppo incaricato dalla regina di trovare la principessa Neve, assieme al compagno Ian, a 9 pedoni e al cavallo Halloween. Nonostante sia solo una torre persino Halloween le porta rispetto e lei può addirittura permettersi di rimproverarlo. Durante l'attacco ai vari regni di Mar-Heaven affiancherà un altro cavallo, Rolan, a riprova che il suo potere è ben oltre il suo grado. Durante i War Game si confronterà, nel 2º turno, contro Nanashi sovrastandolo grazie ai suoi ÄRM delle tenebre, ma questi riuscirà a liberarsi dal maleficio e a distruggerne uno col proprio ÄRM della natura, ma per lo sforzo crollerà esausto. Durante lo scontro successivo, riconoscerà la strega Dorothy e dimostrerà di temerla molto.
* '''Ian''' è il compagno di Roco e Halloween durante la missione di ricerca di Neve, diventerà un rivale di Ginta dopo il loro primo incontro, nel quale il ragazzino riuscirà a rompergli il braccio con una mossa a sorpresa, sarà la comparsa di Alan a impedirgli di vendicarsi e costretto a ritirarsi per ordine di Halloween e Roco. In seguito, non seguirà gli altri pezzi della scacchiera nell'attacco ai regni di Mar, preferendo cercare Ginta per sfidarlo, ma verrà sconfitto, chiederà al ragazzo una resa quanto anche la sua partner (Gino, un pedone) verrà sconfitta da Jack. Per aver disobbedito agli ordini verrà imprigionato da Halloween, ma non subirà conseguenze, in quanto la scacchierà si vendicherà sulla sua amica. Ian giurerà vendetta verso Halloween e inizierà un duro allenamento per diventare abbastanza forte ed essere promosso a cavallo. Ci riuscirà uccidendo Raperonzolo, la quale doveva essere punita per aver ucciso alcuni suoi compagni colpevoli di aver perso negli scontri contro la squadra Mär.
====Alfieri====
Sono la classe superiore alle torri e soldati scelti della scacchiera, che svolgono diversi incarichi importanti per il gruppo; sono suddivisi in 10 livelli (in base al livello di energia magica), dal 10° al 1° dove quest'ultimo è costituito dalla rosa dei possibili candidati a diventare prossimi cavalli, nell'animanga essi sono 3.
*'''Emokis''' è una donna nana e paffuta, molto arrogante e narcisista nonostante l'aspetto orribile, si confronterà con Neve, non tollerando il suo aspetto; possiede un ARM guardiano a forma di spada capace di parola e pensiero, a cui chiede sempre chi sia la più bella, e questi è costretto a mentire, quando affermerà che Neve è più bella di lei lo distruggerà. Tra i suoi ARM figura anche una casetta di marzapane che viene da lei mangiata per aumentare dimensioni e forza; verrà sconfitta da Neve grazie al nuovo ARM guardiano ricevuto a Caldia
*'''Chaton''' è uno dei 3 alfieri più potenti, una ragazzina dalla pelle scura con orecchie e coda da gatto che affronterà Alan durante il sesto turno, anche se dall'apparenza innocua e dal carattere gentile è molto potente e, per via delle sue caratteristiche feline, riuscirà a sconfiggere Alan (che è allergico ai gatti), durante l'incontro s'innamorerà anche di lui e abbandonerà la scacchiera per seguirlo. A dispetto della natura felina, possiede un colossale ARM guardiano a forma di bull dog, il quale tuttavia serve solo come diversivo per il suo attacco finale (con cui sconfiggerà Alan). È possibile (se non probabile) che il suo livello di potere magico sia effettivamente superiore a quello di Hamelin (visto che comunque i suoi colpi danneggiano Alan) e quindi l'inferiorità dipenda solo dal repertorio tecnico e, forse, dall'astuzia del compagno.
* '''Hamelin''' è, secondo Phantom, il più forte in assoluto tra gli alfieri. Si confronterà con Alviss, dando degna prova di forza e strategia. Utilizza un ARM flauto capace di rubare potere magico all'avversario, uno capace di illusioni di numerosi se stesso, uno per volare e un possente ARM guardiano; con questi mezzi risulterà un avversario pericoloso anche per Alviss (più di Rolan stesso per certi aspetti), ma infine verrà sconfitto dal ragazzo grazie al suo ARM delle tenebre
* '''Girom''', anche se mai dichiarato ufficialmente, è forse il 4° più potente tra gli Alfieri e un rivale diretto di Ginta, da cui è stato umiliato prima dei War Game; è anche il fratello minore di Raperonzolo, una dei 12 cavalli, arrogante quasi quanto lei e disposto ad uccidere chi ritiene debole (in particolare ucciderà la compagna Aqua, dopo che ella scamperà alla mano di Raperonzolo giocando alla morra, cosa che scatenerà l'ira di Ginta). Possiede ARM della natura basati sul ghiaccio e, dopo la sconfitta subita contro Ginta, si procurerà un ARM guardiano di proporzioni paragonabili al Gargoyle del rivale. Combattendo la sua rivincita su un terreno favorevole (una landa glaciale) sostiene di poter disporre di una forza paragonabile a quella di un cavallo (ma solo forza bruta, mancando di variabilità tra i suoi ARM e capacità strategiche differenti dal colpire a testa bassa, che rendono i Cavalli guerrieri più completi e pericolosi), ma verrà sconfitto comunque dopo che Ginta avrò riacquistato lucidità
* '''Garon Rodokin''', uno dei più potenti membri della classe alfieri,
====Cavalli====
Sono i pezzi più forti della scacchiera, dei quali fa parte anche Phantom, che è il più potente di questi; al di sotto di lui stanno altri 12 membri (detti "Zodiaco"), similmente agli alfieri, il loro grado di forza è determinato in base al livello di potere magico (anche se ciò non corrisponde necessariamente alla potenza complessiva dell'individuo, come nel caso di Kouga)
* '''Phantom''' è il leader apparente della scacchiera e il combattente più forte del gruppo (escludendo il re [che però non scese in campo durante entrambi i War Game]). Dal carattere apparentemente gentile e spensierato, è in realtà spietato, ma con un senso dell'onore e una passione per le sfide interessanti. Egli è un non-morto, resuscitato dalla regina come suo guerriero a cui affidare Babbo, con al suo intero la sfera di Caldia a corromperlo. Possiede la facoltà di marchiare i suoi avversari con un tatuaggio (tatuaggio zombie) che trasforma i "fortunati" in morti viventi come lui.
:Doppiato da [[Mitsuki Saiga]] (giapponese), [[Alessandro Rigotti]] (italiano).
* '''Peta''' è il secondo membro più forte dei cavalli, e il più vicino a Phantom, quasi intimo e forse l'unico che consideri suo amico e come Rolan e Alviss ha ricevuto il tatuaggio zombie per poter vivere in eterno assieme a Phantom; veste con una tunica e un cappello a punta che lo fanno somigliare a un mago/stregone (e sembra svolgere proprio questo ruolo per Phantom) possiede diversi poteri. Non partecipò ai War Game di sei anni fa, limitandosi a recuperare il corpo di Phantom (morto vicendevolmente col Lord) dopo la loro conclusione, annunciando però che un giorno sarebbero tornati. È il responsabile dello sterminio di molti membri della gilda dei ladri di Rubellia e quindi è il nemico giurato di Naneshi, che lo affronterà nel penultimo combattimento del sesto turno dei War Game. Egli usa ARM basati sul sangue, per sottrarlo alle vittime (assieme al potere magico) e per liquefarsi, rendendosi invulnerabile a tutti gli attacchi fisici. Sia Alan che Dorothy riconoscono in lui un potere magico e un'abilità nell'usarlo senza pari; inoltre è il capo stratega della scacchiera, quindi assai scaltro, astuto e intelligente.
* '''Halloween''' è il
* '''Chimera
* '''Vidar
* '''Rolan''' è ritenuto uno dei più forti cavalli (poiché Phantom afferma che i 5 rimasti per l'ultimo turno sono i pezzi più forti, oltre a lui stesso) e uno dei pochi prescelti ad aver ricevuto il tatuaggio zombie (assieme a Peta e Alviss), il che lo rende uno dei più vicini a Phantom. Nei War Game di 6 anni fa (con il rango di Torre) si batté con Alviss, ritirandosi subito per paura. Oggi è all'apice dello zodiaco e desidera più di ogni altra cosa compiacere Phantom, ciò lo ha portato a sviluppare sentimenti contrastanti per Alviss stesso; lo ammira per essere un prescelto come lui da Phantom, ma ne è geloso e odia il fatto che si opponga al potere del tatuaggio zombie. Di carattere gentile e pacato, nonché spesso sbadato, è un guerriero abile e dotato, ma la sua forza effettiva sembra molto inferiore agli elogi che ha ricevuto.
* '''Candice''' è uno dei 12 cavalli,
* '''Ash''' è uno dei dodici cavalli, si è unito alla scacchiera unicamente per proteggere tutti i bambini, dall'animo buono e sensibile, cercherà di convincere Ginta (che è un bambino dal suo punto di vista) ad arrendersi e allearsi alla scacchiera. A dispetto del suo carattere, indossa una maschera di teschio e un tunica con cappuccio che lo fanno rassomigliare al cupo mietitore. Inoltre è guerriero molto potente, tanto da competere praticamente al pari con Ginta, anche dopo il suo allenamento contro l'ombra, ma alla fine si arrenderà, convinto dalle parole del ragazzo sull'incompatibilità dei suoi ideali e quelli della scacchiera, nonostante ciò non abbandonerà il gruppo. La sua specialità sono gli ARM dimensionali, di cui fa largo uso in svariati modi. Dopo i War Game e la morte di Phatom, sarà l'unico pezzo della scacchiera rimasto al castello a salvarsi dal re, che intende uccidere tutti i sottoposti oramai inutili, e aiuterà Ginta a contrastare i suoi piani grazie al proprio ARM dimensionale più potente
* '''Galian''' è uno dei 12 cavalli e l'ex leader della gilda dei ladri di Rubellia, nonché colui che ha trovato e addestrato Nanashi salvandogli la vita; in realtà è sempre stato un pezzo della scacchiera e non mostra alcun dispiacere per la morte dei suoi compagni provocata da Peta. Affronterà senza esitazioni Nanashi durante il quinto turno, riuscendo in un primo moneto a sopraffarlo, ma infine verrà sconfitto e Galian si ritirerà; la sera prima della sfida con Peta sfiderà nuovamente Nanashi per dargli la spinta necessaria al confronto e, durante la lotta, sarà presente per sostenerlo.
* '''Pinocchio
* '''Magico-Ro
* '''Koga''' è un possente membro dello zodiaco, con un volto orrendo che lo ha fatto perseguitare dagli altri fin da bambino e lo ha portato ad odiare e ritenere deboli e superficiali coloro che godono di bell'aspetto, come Alviss. Inizialmente viene sottostimato da Dorothy e Alan poiché sembra possedere poca energia magica, in realtà dispone un enorme forza fisica e una resistenza ancora maggiore (dovuta agli abusi subiti per il suo aspetto) tale da sostenere senza danni apparenti numerosi assalti da parte di Alviss, risultando il membro della scacchiera più resistente in assoluto. A causa della sua grossa mole è poco agile e veloce, ma compensa tramite il proprio ARM guardiano, la rana Kung Fu, il più rapido esistente. Altro suo difetto è la scarsa intelligenza e l'ostinazione nel perseverare i propri obbiettivi (similmente a Girom). Durante il sesto turno metterà in seria difficoltà Alviss nonostante sia ulteriormente migliorato rispetto al primo scontro avuto con un cavallo (Rolan) e lo obbligherà a ricorrere al nuovo ARM ricevuto a Caldia, col quale comunque non riuscirà ad eliminarlo definitivamente, ma solo a sconfiggerlo il tempo necessario ad ottenere la vittoria (a riprova della straordinaria resistenza di Koga). Nonostante le notevoli dimostrazioni, non viene considerato nella rosa dei cavalli, a dispetto invece di Rolan. Dopo la fine dei War Game si alleerà con Girom e Pinocchio per sconfiggere Ginta, Dorothy e Alviss e impedirgli di arrivare a Caldia per riparare Babbo.
* '''Raperonzolo
====Re e Regina====
Sono i comandanti supremi della scacchiera e coloro che l'hanno creata, assieme a Phantom; poiché le loro identità non furono mai scoperte fino ai nuovi War Game, Alan e la guardia crociata li cercarono ovunque per sconfiggerli e si arrivò anche a ipotizzare che forse la regina potesse essere un loro alleato.
* '''Diana
==ARM==
Riga 300 ⟶ 288:
* per gli ARM comuni, data la loro natura semplice e la possibilità di essere forgiati anche da abili fabbri, probabilmente non esistono versioni leggendarie
==
L'anime è andato in onda su [[TV Tokyo]] in [[Giappone]] dal 3 aprile [[2005]] al 25 marzo [[2007]]. In [[Italia]] è stato trasmesso su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] dal 25 dicembre [[2009]] al 9 maggio [[2010]], tutti i giorni alle 21:05 circa. L'episodio 3 è stato saltato durante la prima messa in onda della serie, ma è stato successivamente replicato nella seconda messa in onda. I primi tredici episodi sono stati replicati quindi su [[Italia 2]] dall'8 luglio al 30 settembre [[2011]], all'interno del contenitore serale settimanale "Wonder Jap" (insieme a ''[[Naruto]]'', ''[[Shaman King]]'' e ''[[Shin Hakkenden]]''). Il 13 maggio [[2013]] la serie è ripartita, sempre su Italia 2, nel pomeriggio, e le puntate inedite in chiaro sono state trasmesse dal 1º giugno al 14 settembre, spostate in terza serata per la sola ultima settimana (dall'episodio 94, trasmesso l'8 settembre), con una piccola maratona notturna conclusiva per gli ultimissimi episodi.
=== Episodi ===
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
Riga 1 172 ⟶ 1 116:
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} [http://www.shopro.co.jp/tv/marheaven/ Sito ufficiale]
* {{ja}} [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/MAR/ Sito ufficiale dell'anime] di [[TV Tokyo]]
* {{ja}} [http://www.konami.jp/gs/game/mar/ Sito ufficiale del videogioco] della [[Konami]]
* {{Ann|manga|3138}}
* {{Ann|anime|4882}}
* {{Ann|manga|10536|MÄR Ω}}
* {{Dopp|anim|mar}}
{{Serie di Shōnen Sunday}}
|