MÄR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ sigle
m Il titolo è uguale
Riga 136:
{{Nihongo|'''''MÄR -MÄR Heaven-'''''|MÄR –メルヘヴン–|MÄR -Meru Hevun-}}, che sta per "''Märchen Awakens Romance''", è un [[manga]] [[shōnen]] di genere [[fantasy]], creato da [[Nobuyuki Anzai]] e pubblicato in [[Giappone]] sul mensile ''[[Shōnen Sunday]]'', edito dalla [[Shogakukan]], dal maggio [[2003]] al luglio [[2006]]. In [[Italia]] è stato pubblicato da [[Play Media Company]], ma è stato interrotto dopo l'uscita del 10º volume. Successivamente i diritti sono stati acquistati dalla [[GP Publishing]] che ha ripreso la pubblicazione dal primo volume dal 4 novembre [[2010]] al 9 marzo [[2012]] a cadenza mensile/bimestrale.
 
Da esso è stata tratta una [[anime|serie animata]] intitolata {{Nihongo|'''''MÄR -MÄR Heaven-'''''|MÄR –メルヘヴン–|MÄR -Meru Hevun-}} diretta da [[Masaharu Okuwaki]] e trasmessa per la prima volta su [[TV Tokyo]]. L'anime è stato trasmesso in [[Italia]] in prima visione sulla rete a pagamento [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] nell'annata [[2009]]-[[2010]], con le sigle strumentali americane, quindi è stato replicato in chiaro su [[Italia 2]] fra il [[2011]] e il [[2013]], in questo caso con la sigla italiana composta da [[Chicco Santulli]] e cantata da [[Giacinto Livia]], e su [[Italia 1]] nell'estate del [[2015]] in orario notturno in sordina (dal momento che non è stata annunciata da nessun promo ufficiale, come tutte le serie animate trasmesse in notturna dalla rete), nuovamente con le sigle americane per la prima serie e con le sigle giapponesi per la seconda serie (in contemporanea è stata trasmessa anche una replica pomeridiana su [[Italia 2]], interrotta però dopo poche settimane visti i bassi ascolti, ritenuti insufficienti per l'emittente, quando invece la trasmissione notturna su Italia 1 è continuata fino alla conclusione dell'anime).
 
[[Mediaset]] non ha acquistato la serie direttamente dal Giappone, bensì dal distributore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Viz Media]].