Utente:MasterOkarin/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
[[Kwame Nkrumah]] (1909 – 1972), leader indipendentista e successivamente primo presidente del [[Ghana]] (1960 – 1966), dopo aver condotto il suo paese all'indipendenza, coniò il termine “neocolonialismo” che fece la sua comparsa nel 1963 nel preambolo dell’[[organizzazione dell'unità africana|Organizzazione dell’unità africana]].
 
In seguito è stato anche il titolo del suo libro uscito nel 1965 “Neo-Colonialism, the Last Stage of Imperialism”[1] <ref>{{Cita news|autore=Kwame Nkrumah|titolo=Neo-Colonialism: The Last Stage of Imperialism|pubblicazione=|data=1965|urlarchivio=http://www.marxists.org/subject/africa/nkrumah/neo-colonialism/}}</ref>, in cui viene richiamata la teoria dell'[[imperialismo]] di [[Lenin]].
 
==Controllo economico==