Utente:MasterOkarin/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
==Controllo economico e politico==
Il problema principale per i Paesipaesi con un passato da colonialista,ex-coloniali è quello di continuare a mantenere il controllo economico sulle nazioni che un tempo dominavano e che poi sono riuscitiriuscite ad ottenere l'indipendenza politica.
 
FinQuesto problema emerge evidente fin dalla fase della decolonizzazione di questi territori, sonoin staticui vengono stipulati degli accordi commerciali ine gradopolitici al fine di stabilireregolare in maniera controllata l'assetto e lo sviluppo di questedelle ex colonie.
 
Lo stesso Nkrumah indicò alcunialcune didelle voci chiave presenti in questi aspettiaccordi : l’unione doganale e monetaria delle nazioni ex coloniali, la nascita di mercati comuni, la costruzione e la costituzione di basi militari e di forniture belliche, con lo scopo di istituire regimi conservatori, spesso tramite lo strumento del colpo di stato e dell'assassinio politico.
 
Una delle principali vittime del sistema di dipendenza neo coloniale è il continente africano, da parteinfluenzato soprattutto delladalla Francia e delladalla Gran Bretagna.
 
==La guerra fredda==