Giovanni Zarrilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Biografia: inserite opere
Riga 18:
== Biografia ==
Visse e studiò a Napoli fino al 1948, anno in cui conseguì la laurea in filosofia. Insegnò per un breve periodo e nel 1954 divenne direttore dell'[[Archivio di Stato di Campobasso]]. Morì prematuramente nel 1969.
==Opere==
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise dal 1789 al 1900 |città=Campobasso |editore=Edizioni del Rinoceronte |anno= 1984}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=La serie Napoles delle Secretarias provinciales nell'Archivio di Simancas, documenti miscellanei|città=Roma |editore=Istituto grafico tiberino |data=1969}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Le visite di Francesco Alarcon e Danese Casati nel Regno di Napoli |periodico=
Samnium |anno= 38 |data=1965 |n.=3-4}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Le miniere di Roccamandolfi, documenti di storia molisana tratti dall'Archivio di Simancas| periodico=Samnium |anno=36|data=gen.-giu. 1963 |n.=1/2}}.
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise agli inizi del Risorgimento |periodico=Samnium |data=luglio-dicembre 1963|anno=36|n.=3-4}}
 
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise nel declino del Regno Borbonico|periodico=Samnium|data= luglio-dicembre 1962|anno=35|n.=3-4}}.
 
== Bibliografia ==