Eritromicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
*Raphael* (discussione | contributi)
m piccola modifica
Perkele (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
==Meccanismo d'azione==
Inibisce la [[sintesi proteica]] nei batteri, agendo di conseguenza come batteriostatico. Nello specifico blocca il meccanismo di traslocazione dei t-RNA che portano gli amminoacidi all'interno del ribosoma, impedendo che passino dal sito di ingresso A, al sito P e quindi al sito di uscita E. L'eritromicina si lega alla subunità 50s del ribosoma batterico bloccandolo,impedendo così la sintesi delle proteine.
 
==Farmacocinetica==