Discussione:Muʿammar Gheddafi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 178:
Rcordo che il fatto che sia stata una "rivoluzione" non vuol dire che non debba essere fatto un processo regolare, Non capisco l'ostinazione nel dire che: "in una rivoluzione non ci sono processi regolari". Vi ricordo il caso della Rivoluzione dei garofani del 1974 dove il governo salazarista deposto dai militari golpisti/rivoluzionari è stato sottoposto ad un regolare processo, con tanto di tribunale avvocato, accusa, difesa ecc. Quindi capite perchè mi ostino a dire che non è stato svolto un regolare processo? {{nf|15:57, 5 dic 2015‎ 83.149.172.5}}
:Quello che vuoi, ma un cambiamento tanto radicale di regime comporta assai spesso (anche se non sempre) esecuzioni sommarie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:01, 5 feb 2017 (CET)
 
 
tutti hanno diritto a un processo anche il più feroce assassino.
--[[Utente:Max93123456|Max93123456]] ([[Discussioni utente:Max93123456|msg]]) 22:37, 10 feb 2017 (CET)
 
== Gheddafi nella cultura di massa e suo rapporto con donne e sesso ==
Ritorna alla pagina "Muʿammar Gheddafi".