Annibale Cappello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W |
Templeit |
||
Riga 1:
{{W|biografie|febbraio 2017}}
{{Tmp|Bio}}
'''Annibale Cappello''' (Mantova 1540 - Roma 1587) è stato un ecclesiastico e «
== Biografia ==
Segretario del Cardinale Cesare D'Este, Cappello divenne ben presto uno dei mag
Segretario del Cardinale Cesare D'Este, Cappello divenne ben presto uno dei maggiori «gazzettieri» romani della seconda metà del Cinquecento. Attraverso questa attività di giornalista ''ante litteram'' riuscì a denunciare svariati scandali della Curia pontificia, ma, vittima del provvedimento ''Constitutio contra scribentes et dictantes monita,'' fu condannato a morte mediante impiccagione. Angelo Grillo, noto corrispondente epistolare di Torquato Tasso, ne biasimò la temerarietà in una lettera indirizzata all'amico Maurizio Cattaneo, definendo Cappello il «menante» che riuscì a «fare della penna coltello contra fame dei grandi». ▼
{{Bio
| Nome = Annibale
| Cognome = Cappello
| Sesso = M
| LuogoNascita = Mantova
| AnnoNascita = 1540
| LuogoMorte = Roma
| AnnoMorte = 1587
| NoteMorte = Condannato all'impiccagione
| Attività = sacerdote
| Attività2 = gazzettiere
| Nazionalità = italiano
}}
▲
== Bibliografia ==
Riga 15 ⟶ 31:
}}
* {{Cita libro|autore = Angelo Chiarelli|titolo = Annibale CAPPELLO|anno = 2017|editore=|città=|p=|pp=|volume =|opera = «DIZIONARIO DI ERETICI, DISSIDENTI E INQUISITORI NEL MONDO MEDITERRANEO»
{{Portale|biografie}}
| |||