Paroxetina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta la sezione meccanismo d'azione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta sezione effetti collaterali |
||
Riga 68:
La sospensione di tale farmaco deve a sua volta avvenire gradualmente, cioè riducendo la dose poco per volta, in quanto l'interruzione improvvisa causa sintomi da sospensione che possono essere anche intollerabili. Nei casi in cui i sintomi da sospensione siano intollerabili si può procedere o a una sospensione particolarmente lenta (scalare il dosaggio del 10% ogni 4 settimane) o sostituire repentinamente la paroxetina con un altro SSRI e quindi sospenderne gradatamente la sospensione<ref>{{Cita web|url=http://www.aafp.org/afp/2006/0801/p449.html|titolo=Antidepressant Discontinuation Syndrome - American Family Physician|autore=Christopher H. Warner{{!}}William Bobo{{!}}Carolynn M. Warner{{!}}Sara Reid{{!}}James Rachal|sito=www.aafp.org|accesso=2016-12-30}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sheik|cognome=Hosenbocus|data=2016-12-30|titolo=SSRIs and SNRIs: A review of the Discontinuation Syndrome in Children and Adolescents|rivista=Journal of the Canadian Academy of Child and Adolescent Psychiatry|volume=20|numero=1|pp=60–67|accesso=2016-12-30|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3024727/|nome2=Raj|cognome2=Chahal}}</ref>.
== Effetti collaterali ==
Durante l'assunzione di paroxetina si sono riscontrati i seguenti effetti collaterali<ref>{{Cita web|url=http://reference.medscape.com/drug/paxil-brisdelle-paroxetine-342959|titolo=Paxil, Paxil CR (paroxetine) dosing, indications, interactions, adverse effects, and more|sito=reference.medscape.com|accesso=2016-12-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/paroxetina.html|titolo=Paroxetina|sito=www.my-personaltrainer.it|accesso=2016-12-30}}</ref>
=== Molto comuni (>10%) ===
* Disturbi apparato digerente (nausea, costipazione, diarrea)
* Disfunzioni sessuali (anorgasmia, calo della libido, disfunzione erettile)
* Sonnolenza, insonnia
* Mal di testa
* Bocca secca, Sudorazione
* Affacticabilità
=== Comuni (1-10%) ===
* Nervosismo, Apatia
* Vertigine
* Tremore
Questi effetti sono in genere di lieve entità ed autolimitanti, cioè tendono a presentarsi nei primi giorni di assunzione per poi sparire nel corso delle prime settimane di trattamento, specie per quanto riguarda i disturbi gastrointestinali. Gli effetti collaterali sulla sfera sessuale tendono invece a comparire nel corso delle prime settimane di trattamento e a persistere nel corso dell'assunzione<ref>{{Cita pubblicazione|nome=A. L.|cognome=Montejo-González|data=1997-01-01|titolo=SSRI-induced sexual dysfunction: fluoxetine, paroxetine, sertraline, and fluvoxamine in a prospective, multicenter, and descriptive clinical study of 344 patients|rivista=Journal of Sex & Marital Therapy|volume=23|numero=3|pp=176–194|accesso=2016-12-30|doi=10.1080/00926239708403923|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9292833|nome2=G.|cognome2=Llorca|nome3=J. A.|cognome3=Izquierdo}}</ref>. Molto raramente può accadere che le disfunzioni sessuali persistano per un tempo indefinito (anche anni) dopo la sospensione del trattamento, tale sindrome prende il nome di [[PSSD|Post-SSRI Sexual Dysfunction]].
In generale la paroxetina, rispetto agli altri SSRI, ha una minore incidenza di diarrea e una maggiore incidenza di effetti collaterali anticolinergici (sudorazione, bocca secca, sedazione), aumento di peso e disfunzioni sessuali<ref>{{Cita libro|titolo=Pharmacotherapy of Depression {{!}} Domenic A. Ciraulo {{!}} Springer|url=http://www.springer.com/us/book/9781603274340|accesso=2016-12-30}}</ref>.
==Avvertenze==
|