Discussione:Muʿammar Gheddafi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
io non sto mettendo in dubbio saddam, ogni regime sia democratico che totalitario ha qualcosa da nascondere, anche gli stati uniti hanno buttato bombe atomiche sul giappone senza nessun motivo, ma delle grandi stragi della seconda guerra mondiale si parla solo dei fatti e crimini compiuti dai tedeschi,quando anche le nazioni alleate non sono state da meno ,ritornando al discorso del Colonello Libico, io ritengo che non si può scrivere che fosse un violentatore seriale, scusatemi ma io non riesco ad assumermi la responsabilità di dire questo,un enciclopedia libera dovrebbe essere davvero libera e non farsi coinvolgere da giornalisti di parte, sono daccordo con te nel citare le stragi di saddam e le altre che hai citato, li ci sono fatti storici importanti da citare che confermano le stragi, qui invece ce solo una persona che afferma questo, non me ne voglia, ma io da utente di wikipedia non me la sento di definire una persona un violentatore seriale addirittura di stupratore di bambine e perfino mogli di capi di stato, tutto questo scusate ma mi sembra un pò esagerato, è la stessa cosa delle armi chimiche di assad, se non fosse intervenuta la russia ora la siria sarebbe stata bombardata e chissà cosa si sarebbe detto di Assad, per non citare che se non fosse intervenuta la NATO in favore totale ai ribelli (mentre nella risoluzione ONU la NATO si dichiarava garante della protezione dei civili facendo rispettare la no fly zone,cosa poi avvenuta solo in parte a favore di uno schieramento contro l'altro )ora gheddafi sarebbe ancora al suo posto perchè i cosidetti ribelli non disponevano di logisitica e armi da poter vincere il confronto contro un esercito regolare.
--[[Utente:Max93123456|Max93123456]] ([[Discussioni utente:Max93123456|msg]]) 20:03, 10 feb 2017 (CET)
La situazione in Medioriente è davvero molto complicata. La vicenda della Siria è esemplificativa. Le armi chimiche sono state utilizzate, e fondamentalmente non è nemmeno certo se siano state utilizzate dalle forze governative o dai ribelli. Ti pongo una domanda. Secondo te il fatto che ad un certo punto sia risultato abbastanza chiaro il rischio di escalation (che peraltro era ormai già avvenuto) dei gruppi jihadisti, Stato Islamico in primis, non può aver avuto un ruolo nel mitigare le smanie interventiste degli Stati Uniti e dei suoi seguaci a favore dei ribelli? Avranno pur valutato immagino, che la caduta di Assad avrebbe consegnato allo Stato Islamico una fetta di territorio e di potere maggiore di quella che già avevano conquistato.
Ma tornando a Gheddafi, avrai notato che in un ottica di imparzialità ho evitato accuratamente di esprimere giudizi ed ho utilizzato per tutto il sottotitolo il condizionale di modo da dar voce alle fonti (Il Corriere non è Dio naturalmente, ma concederai che non sia nemmeno Topolino) senza prenderle per oro colato (altrimenti non avrei modificato i modi verbali). Detto questo, di regimi ne sono caduti, e di aspetti controversi (poi dimostrati con certezza o meno) ne sono venuti fuori parecchi. Di nessuno, a quanto ricordo, è venuto fuori un quadro di questo genere. Perché proprio Gheddafi avrebbe dovuto essere accostato ad una simile realtà se realmente non ci fosse nessuna verità nascosta? Perché non lo hanno scritto di Saddam Hussein? Perché non di Hitler? E perché non di Mussolini o di Francoise Duvalier? Fidel Castro ha governato cuba per 50 anni, ora è morto e ci si interroga sul fatto se il suo regime sia stato né più né meno una dittatura. Perché coloro che lo giudicano un dittatore non lo hanno screditato tacciandolo di essere un violentatore seriale? E potrei dilungarmi oltre perché, a tutte le latitudini del mondo, di regimi totalitari ce ne sono stati tanti. Io una risposta a queste domande me la sono data. Probabilmente se questo rapporto compulsivo e criminale con le donne è venuto fuori solo di Gheddafi è perché qualche elemento di verità deve pur esserci. E siccome la fonte non è appunto un fumetto della Walt Disney ma il principale quotidiano italiano, non me la sento di oscurarla.
Ora ti chiedo, tu invece che risposta ti sei dato in proposito--[[Utente:Losco1978|Losco1978]] ([[Discussioni utente:Losco1978|msg]])?
| |||