Cesena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Museo della Centuriazione in Museo della centuriazione (Cesena) tramite popup |
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Burattini |
||
Riga 737:
A giugno è poi la volta di quella che, per tradizione, è la principale manifestazione popolare cesenate: la ''Fiera di San Giovanni'', il santo patrono. Sulle molte bancarelle, tra le altre cose, la tradizione vuole che siano offerti profumati mazzetti di [[Lavandula|lavanda]], le prime trecce d'[[aglio]] e soprattutto il rinomato fischietto rosso, fatto di [[zucchero]], che assume la forma di [[Gallus gallus domesticus|gallo]] e [[papero|papera]]<ref>{{cita|Capellini|p. 143|Capellini, 2001}}.</ref>.
L'estate è la stagione del ricco cartellone di spettacoli all'aperto ([[musica]], [[teatro]], [[cinema]], [[burattino|burattini]] e [[opera lirica|lirica]]): la manifestazione ''Autori sotto le stelle'' propone incontri con scrittori e giornalisti nell'antico Chiostro di San Francesco della [[Biblioteca Malatestiana]]; l'appuntamento ''Suoni del Tempo'' (manifestazione nata nel [[1982]]) sono dei concerti che in anno in anno solitamente intervallano dalla musica sacra alla canzone d'autore, mentre i ''Suoni dello Spirito'' sono un evento che spazia tra musica, spiritualità e poesia, entrambe le manifestazioni sono ospitati al Chiostro di San Francesco della [[Biblioteca Malatestiana]] e all'[[Abbazia di Santa Maria del Monte]]; per quanto riguarda la [[musica rock]] e [[Musica leggera|pop]] nella corte della [[Rocca Malatestiana]] viene ospitata una rassegna di tribute band di rilievo nazionale.
Da luglio [[2011]] nelle piazze del [[Centro storico di Cesena|centro storico]] si svolge la manifestazione cinematografica ''Piazze di Cinema – Festa del cinema in piazza'', dove viene proposta una rassegna di [[cinema]] contemporaneo e del passato<ref>{{cita web|url=http://www.comune.cesena.fc.it/piazzedicinema|titolo=Piazze di Cinema – Festa del cinema in piazza|accesso=9 giugno 2012}}</ref>; in contemporanea si svolge il ''Premio Monty Banks'' ove le più significative opere prime della stagione saranno accompagnate dall'autore o dagli interpreti che incontreranno il pubblico<ref>{{cita web|url=http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8652|titolo=Premio Monty Banks|accesso=9 giugno 2012}}</ref>; a conclusione si svolge la ''Notte del Cinema'', una notte bianca di cultura e spettacolo dove simultaneamente varie piazze, chiostri e parchi pubblici del [[Centro storico di Cesena|centro]] saranno animati da proiezioni cinematografiche e concerti di musiche da film<ref>{{cita web|url=http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8656|titolo=Notte del Cinema|accesso=9 giugno 2012}}</ref>.
|