Heinz Kohut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MNepi (discussione | contributi)
m aggiungo template fonti
m Risolvo disambigua Borderline in Disturbo borderline di personalità tramite popup
Riga 25:
Heinz Kohut si occupava dei cosiddetti [[Disturbo narcisistico di personalità|Disturbi Narcisistici di Personalità]], che identificavano una serie di difficoltà relazionali e profondi deficit nello sviluppo [[narcisismo|narcisistico]].
 
Con la definizione [[Disturbo borderline di personalità|borderline]], lo psicoanalista [[Otto F. Kernberg]] intendeva riferirsi ad un'organizzazione di [[personalità]], con diverse "tipologie", tutte caratterizzate da un grado evidente di pervasività e cronicità, e tutte in qualche modo incompatibili con il funzionamento sociale.
 
Fra Kohut e Kernberg si creò una forte polemica relativa all'effettiva classificazione di questo genere di disturbi. Per Kernberg, infatti, i pazienti definiti "narcisistici" presentavano una particolare tipologia della ''sua'' Organizzazione Borderline di Personalità.