Il ragazzo invisibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.49.107.105 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.12.189.181 |
|||
Riga 46:
Michele Silenzi è un ragazzo di tredici anni che vive a [[Trieste]], introverso e timido, impopolare a scuola, preso molte volte in giro dai suoi compagni e invaghito della compagna di classe Stella, che sembra quasi non accorgersi di lui. Vittima di un'età mai facile, nessuno lo comprende, inclusa Giovanna, sua premurosa madre. La monotonia quotidiana, però, verrà sconvolta da un avvenimento incredibile: un giorno, per una festa di [[carnevale]], Michele indossa un vestito di un supereroe cinese comprato in un bazar. Dopo l'ennesima presa in giro dai suoi compagni accadrà una cosa sconvolgente: Michele, guardandosi allo specchio, scoprirà che il suo corpo è sparito, capisce così di essere diventato [[invisibile]]. Stupefatto dalla strana trasformazione pensa di essere un mostro, poi usa il suo potere per vendicarsi degli atti di [[bullismo]] subiti. Deve però essere completamente [[Nudità|nudo]] per essere invisibile, comincia così ad essere sempre raffreddato. Scopre anche che, dopo del tempo, ritorna visibile. La prima volta gli accade quando è nello spogliatoio delle ragazze, che così cominciano a guardarlo male e a bersagliarlo con bigliettini con su scritto "Silenzi maniaco".
La scuola è in pieno caos per la sparizione di due alunni della classe di Michele: Martino Breccia, alunno molto bravo in matematica preso da tutti in giro per la sua corporatura grassa e i suoi [[occhiali]] e Brando Volpi, un ragazzo che prendeva in giro Michele insieme a Ivan e molto bravo a [[tennis]]. Con la scusa di portare a spasso il cane Mario, Michele si reca in [[palestra]] per vedere gli
Dopo una precipitosa fuga, Michele incontra Ivan, suo compagno di classe, autore delle derisioni assieme all'altro compagno rapito. Michele si allea col ragazzo, che soffre di DDA ([[Sindrome da deficit di attenzione e iperattività|disturbo dell'attenzione]]) per andare a salvare gli amici. Dalla prigione dove si trovano, Stella è aiutata a fuggire dai suoi due compagni di cella, e si arrampica sulla torre della nave dove sono rinchiusi, per segnalare la sua presenza a Michele. Accorso in loro aiuto, i ragazzi scoprono il potere dell'amico, e Stella scopre la vera identità del suo recente amico "immaginario", ossia Michele. Gli altri due prigionieri scappano, mentre Stella insiste perché Michele la aiuti a salvare un vecchio, che ha visto in una stanza durante la fuga. Arrivati sul luogo, il ragazzo è fatto prigioniero dall'anziano, che in realtà è uno Speciale di nome Artiglio, che ha il potere di controllare le persone, e aveva posseduto Stella affinché conducesse il ragazzo da lui.
|