Filmografia sull'immigrazione in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formatto note |
→Anni 2000: formatto note |
||
Riga 139:
*''[[Approdo Italia]]'', regia di Christian Bonatesta (2005) <ref>Scheda di [http://www.cinemaitaliano.info/approdoitalia Approdo Italia] su www.cinemaitaliano.info </ref>
*''Love difference'', regia di [[Armando Ceste]] - cortometraggio (2006) <ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/lovedifference|titolo=Love Difference (2006), di Armando Ceste - CinemaItaliano.info|sito=su CinemaItaliano.info|accesso=2017-01-23}}</ref>
*''[[Cricket Cup]]'', regia di Massimiliano Pacifico e Diego Liguori (2006) <ref>
*''[[L’orchestra di Piazza Vittorio]]'', regia di [[Agostino Ferrente]] (2006) <ref>
*''[[Partire, Ritornare. In viaggio con Tahar Ben Jelloun]]'', regia di Nene Griffagnini e [[Francesco Conversano]] (2007)
*''[[Welcome Bucarest]]'', regia di [[Claudio Giovannesi]] (2007)
*''Nera. Non è la terra promessa'', regia di Andrea Deaglio - cortometraggio (2007)
*''[[Merica!]]'', regia di [[Federico Ferrone]], Michele Manzolini e Francesco Ragazzi (2007) <ref>
*''[[Il deserto e il mare]]'', regia di [[Dagmawi Yimer]], Sintayehu Eshetu, Solomon Moges, Menghistu Andechal e Adam Awad (2007) <ref>
*''[[Dietro la porta]]'', regia di Carlotta Ehremberg (2007)
*''Life in the city'', regia di Laye Gaye - cortometraggio (2008) <ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/26/cinema-diritti-umani.html|titolo=Cinema &diritti umani - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-01-23}} </ref>
*''[[Come un uomo sulla terra]]'', regia di [[Andrea Segre]], Riccardo Biadene e [[Dagmawi Yimer]] (2008)
*''[[Via Anelli, la chiusura del ghetto]]'', regia di Marco Segato (2008)
*''[[Maistrac - Lavorare in Cantiere]]'', regia di Filippo Meneghetti (2008) <ref>
*''[[Il colore delle parole]]'', regia di [[Marco Simon Puccioni]] (2009)
*''[[La trappola (film 2009)|La trappola]]'', regia di [[Lemnaouer Ahmine]] (2009)
*''[[Nìguri]]'', regia di Antonio Martino (2009)
*''Alisya nel Paese delle Meraviglie'', regia di Simone Amendola - cortometraggio (2009)
*''[[Sotto il Celio azzurro]]'', regia di [[Edoardo Winspeare]] (2009) <ref>
*''Liberi altrove'', regia di Andrea Solieri e Cristiano Regina - cortometraggio (2009)
*''[[Campania burning]]'', regia di [[Andrea D'Ambrosio]] e Maurizio Cartolano (2009)
*''[[Hanna e Violka]]'', regia di Rossella Piccinno (2009)
*''[[Miss little China]]'', regia di Riccardo Cremona e Vincenzo De Cecco (2009) <ref>
*''[[La Terra (e)strema]]'', regia di Enrico Montalbano, Angela Giardina e Ilaria Sposito (2009) <ref>
=== Anni 2010 ===
Riga 170:
*''[[Via Padova – Istruzioni per l’uso]]'', regia di Anna Bernasconi e Giulia Ciniselli (2010)
*''[[Atteros: breve viaggio nel mondo dell’immigrazione]]'', regia di [[Bepi Vigna]] (2010)
*''[[Non è un paese per neri]]'', regia di Luca Romano, Francesco Amodeo, Armando Andria e Mario Leonbruno (2010) <ref>
*''[[MEI MEIG - Voci Migranti]]'', regia di Federico Greco (2010) <ref>
*''[[Life in Italy is Ok - Emergency Programma Italia]]'', regia di Gianfranco Marino (2011) <ref>
*''[[Un luogo comune]]'', regia di Diego Garbini e Toni Garbini (2011) <ref>
*''[[Harraguantanamo]]'', regia di Ilyess Ben Chouikha e Giulia Bondi (2011)
*''[[I nostri anni migliori]]'', regia di Matteo Calore e Stefano Collizzolli (2011)
*''[[Benvenuti in Italia]]'', regia di Aluk Amiri, Hamed Dera, Hevi Dilara, Zakaria Mohamed Ali e [[Dagmawi Yimer]] (2011)
*''[[Ferrhotel]]'', regia di Mariangela Barbanente (2011)
*''[[L'isola delle colf - Italiano per filippini ai tropici]]'', regia di Francesco G. Raganato, Andrea Patierno e Daniele Ongaro (2011) <ref>
*''[[Libera tutti]]'', regia di Imad Al Hunaiti, Eranga Hettiwatte, Nizar Jelassi, Anita Magno, Tomo Sulejmanovic, Patrizia Maiorana e Giuseppe Minolfi (2011)
*''[[La curt de l'America]]'', regia di [[Lemnaouer Ahmine]] e [[Francesco Cannito]] (2011)
*''[[Locked in Limbo]]'', regia di Alvaro Lanciai (2011) <ref>{{Imdb|tt2100688|Locked in Limbo}} </ref>
*''[[Le due storie di Adamà]]'', regia di Annamaria Gallone (2011) <ref>
*''[[Aicha è tornata]]'', regia di Juan Martin Baigorria e [[Lisa Tormena]] (2011) <ref>
*''[[18 Ius soli]]'', regia di Fred Kudjo Kuwornu (2011) <ref>
*''[[Il debito del mare]]'', regia di Adil Tanani (2011) <ref>
*''[[Tan kosh]]''
*''[[Le perle di ritorno]]'', regia di [[Franco Basaglia]] (2011) <ref>
*''[[Il rifugio (film 2011)|Il rifugio]]'', regia di [[Francesco Cannito]], Luca Cusani e [[Lemnaouer Ahmine]] (2011) <ref>
*''[[La quarta via. Mogadiscio, Italia]]'', regia di Simone Brioni, Graziano Chiscuzzu e Ermanno Guida (2012) <ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = https://stonybrook.digication.com/simone_brioni/Documentary_Project|titolo = Documentary Project|accesso = |editore = |data = }} </ref> <ref name=":1">{{Cita web|autore = |url = http://www.cestim.it/sezioni/videoteca/#documentariinitalia|titolo = Cestim. Sito di documentazione sui fenomeni migratori. Cinema e migrazioni: filmografia|accesso = |editore = |data = }} </ref> <ref name=":2">{{Cita web|autore = Daniele Comberiati|url = http://www.nazioneindiana.com/2012/12/14/margini-spostamenti-confini-note-sparse-su-identita-e-cultura-a-partire-da-due-film-curati-da-simone-brioni/|titolo = ʻRaccontare lʼItalia postcoloniale. Note sparse su identità e cultura apartire nei documentari Aulò e La quarta viaʼ|accesso = |editore = |data = }} </ref>
*''[[Aulò. Roma Postcoloniale]]'', regia di Simone Brioni, Graziano Chiscuzzu e Ermanno Guida (2012) <ref name=":0" /> <ref name=":1" /> <ref name=":2" />
|