Lago Ngozi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: titoli sezione; modifiche estetiche
Riga 32:
Il '''lago Ngozi''' è il secondo maggiore lago craterico dell'[[Africa]].<ref name=ThinkGeoenergy>{{cita web|url=http://thinkgeoenergy.com/archives/13656|titolo=Tanzania to start geothermal exploration at Lake Ngozi in 2013|editore=Think Geoenergy|accesso=29 giugno 2015|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20150113164126/http://thinkgeoenergy.com/archives/13656|dataarchivio=13 gennaio 2015|deadurl=yes}}</ref> Si trova nei pressi di Tukuyu, una piccola cittadina sulle colline del distretto di Rungwe, nella [[regione di Mbeya]], della [[Tanzania]] meridionale. Si trova all'interno della catena dei monti Poroto, a loro volta parte settentrionale dei [[monti Kipengere]] e un bordo della caldera costituisce la vetta più elevata della catena.
 
Il lago non è soggetto a particolare fluttuazioni del livello e presenta solo lievi differenze dovute alle precipitazioni. La temperatura dell'aria intorno al lago è di circa 18 &nbsp;°C con minime variazioni stagionali.<ref name=Hydrogeochemistry/>
 
Sporadicamente, le foreste sono state occupate dai cacciatori Safwa.<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/uyoleculturaltourismenterprises/info/?tab=page_info|editore=Uyole Cultural Tourism Entreprise|accesso=15 maggio 2016|lingua=en}}</ref>
Riga 42:
Un rapporto del 2013 annunciava che un progetto geotermico sarebbe stato lanciato in prossimità del vulcano, a metà strada tra Ngozi e la città di [[Mbeya]]. Il ministero tanzaniano per l'energia e i minerali ha confermato l'inizio dei lavori per il mese di giugno 2016.<ref>{{cita web|url=http://geothermalresourcescouncil.blogspot.it/2016/02/tanzania-drilling-for-lake-ngozi.html|titolo=Tanzania Geothermal Development Company To Start Construction Of Power Plants By June 2016|editore=Global Geothermal News|accesso=15 maggio 2016|lingua=en}}</ref><ref name=ThinkGeoenergy/><ref name=Hydrogeochemistry/>
 
== PagineVoci correlate ==
* [[Parco nazionale di Kitulo]]
* [[Monti Kipengere]]