Zandobbio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
|contenuto=
}}-->
[[File:Zandobbio centro storico.jpg|thumb|left|La chiesa di San Giorgio in Campis]]
 
Già in quel tempo il paese aveva infatti acquisito una grande notorietà per via delle cave di dolomia bianca presenti sul proprio territorio, sfruttate già da allora.
 
Riga 65 ⟶ 67:
La sacrestia dell'edificio fu anche adibita, nel corso del [[XIX secolo]], a camera mortuaria del cimitero stesso. In tal senso sono state ritrovate iscrizioni funerarie e lapidi (sia incise che dipinte) risalenti al [[XV secolo]].
 
Nel territorio comunale si può trovare un'altra Chiesa Parrocchiale, dedicata a Sant'Anna, in frazione [[Selva di Zandobbio|Selva]], edificata nel [[1736]]. Nel [[1960|1961]] la chiesa diventò Parrocchia, con decreto del Vescovo di Bergamo, staccandosi da quella di Zandobbio.
 
Come nel vicino Comune di [[Trescore Balneario]], anche qui venne aperto uno stabilimento termale.
Riga 91 ⟶ 93:
 
== Sport ==
La principale società sportiva del Comune è il GSOG.S.O. Zandobbio, operante nel calcio (la prima squadra milita attualmente in [[Terza Categoria]]), nella pallavolo, nella podistica e nel ciclismo.
 
Nella frazione Selva di Zandobbio sono cresciuti i gemelli [[Damiano Zenoni|Damiano]] e [[Cristian Zenoni]], noti calciatori tuttora in attività, cresciuti nelle file dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio]], società che li ha lanciati nel calcio professionistico. Sempre nel calcio professionistico milita ora [[Simone Colombi]], purea sua volta lui cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta.
 
==Note==