Formula computazionale per la varianza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo paragrafo "Dimostrazione per la stima della varianza" |
Racchiudo le dimostrazioni in riquadri |
||
Riga 18:
Esistono altri [[algoritmi per il calcolo della varianza]] [[stabilità numerica|numericamente stabili]] per l'uso con l'aritmetica in virgola mobile.
=== Dimostrazione ===▼
{{Approfondimento
La formula computazionale per la varianza della popolazione segue in maniera diretta dalla proprietà di [[Valore atteso#Linearità|linearità dei valori attesi]] e dalla definizione di varianza:▼
|larghezza = 100%
▲|contenuto = La formula computazionale per la varianza della popolazione segue in maniera diretta dalla proprietà di [[Valore atteso#Linearità|linearità dei valori attesi]] e dalla definizione di varianza:
:<math>
Riga 32 ⟶ 34:
\end{align}
</math>
}}
=== Dimostrazione per la stima della varianza ===▼
{{Approfondimento
|larghezza = 100%
|contenuto =
:<math>
\begin{align}
Riga 45 ⟶ 51:
\end{align}
</math>
}}
=== Generalizzazione per la covarianza ===
| |||