Plurali irregolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hbch
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 91.252.213.115 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.18.250.34
Riga 1:
Nella [[lingua italiana]] sono presenti alcune parole che non seguono le comuni regole di [[plurale dei sostantivi e degli aggettivi in italiano|formazione del plurale]], presentando, invece, dei cambi di [[genere (linguistica)|genere]] (da maschile a femminile e viceversa), doppi plurali (''plurali sovrabbondanti''), o anche plurali semplicemente impredicibili.
 
== Plurali maschili irregolari ==
 
paio paia un paia di calze
* ''[[bue]]'' - ''buoi'' (probabile [[apocope]] dall'antico ''buovi'' plurale di ''buove''<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=81607&r=3473 DOP lemma «bue»]</ref>, dal latino {{maiuscoletto|boves}})
*
* ''[[dio]]'' - ''dèi'' (dal plurale latino {{maiuscoletto|dĕi}}; disusato il plurale regolare ''dii'', sempre dal latino); scritto con accento grave<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/dio2/ lemma «dio»]</ref> per differenziarlo dalla preposizione articolata e partitivo ''dei'', che ha anche pronuncia diversa (dèi [[alfabeto fonetico internazionale|/dɛj/]], dei [[alfabeto fonetico internazionale|/dej/]]).
* ''[[uomo]]'' - ''uomini'' (dal latino {{maiuscoletto|homines}})