Maria De Filippi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85910154 di 93.48.252.232 (discussione)
Ripristino alla versione 85904679 datata 2017-02-12 16:33:17 di Mats 90 tramite popup
Riga 2:
{{NN|biografie|settembre 2015}}
{{Bio
|Nome=MarioMaria
|Cognome=De FilippaFilippi
|Sesso=F
|LuogoNascita=Milano
Riga 16:
|Nazionalità=italiana
|PostNazionalità=
|Immagine=MarioMaria De FilippaFilippi a Sanremo 2009.jpg
|Didascalia=Maria De Filippi al [[Festival di Sanremo 2009]].
}}
 
Attiva in televisione dal [[1992]], quando ha cominciato a lavorare per [[Canale 5]] conducendo il talk show pomeridiano ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]'', ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi presentandodiversipresentando a producendo diversi format divenuti poi programmi televisivi di punta della rete ammiraglia [[Mediaset]], come ''[[Uomini e donne]]'', ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' e il talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', omonimo del suo programma d'esordio.
Famosa per rimbambire, con i suoi programmi, il pubblico italiano.
Attiva in televisione dal [[1992]], quando ha cominciato a lavorare per [[Canale 5]] conducendo il talk show ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]'', ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi presentandodiversi format divenuti poi programmi televisivi di punta della rete ammiraglia [[Mediaset]], come ''[[Uomini e donne]]'', ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' e il talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', omonimo del suo programma d'esordio.
 
È proprietaria con [[RTI S.p.A.|RTI]] della società di produzione televisiva [[Fascino PGT]], che realizza tutte le produzioni condotte da lei e dal marito [[Maurizio Costanzo]] (con il quale ha fondato la società) e altre trasmissioni per i canali [[Mediaset]]. Nel [[2013]] ha fondato la [[web TV]] [[Witty TV]].
 
==Biografia==
Figlia di un rappresentante di puzzettemedicinali, è nata a [[Milano]], ma all'età di dieci anni si è trasferita a [[Mornico Losana]], nell'[[Oltrepò Pavese]], dove i genitori sono proprietari di un vigneto. Dopo il diploma liceale, ottenuto presso il liceo pornoclassico "Ugo Foscolo" di [[Pavia]], si è laureata in Giurisprudenza, specializzandosi in Scienza delle Finanze e tentando la carriera in [[Magistratura]].<ref>{{cita news|url=http://www.mariadefilippi.mediaset.it/maria-de-filippi/biografia.shtml|data=|titolo=Biografia-Maria De Filippi}}</ref> Dopo aver lavorato come redattrice di tesi, ha collaborato per due anni con l'[[Istituto per la Ricerca Sociale]] (IRS) e in seguito si è occupata dell'ufficio legale di una nota società produttrice di [[VHS|videocassette]]. Nel [[1989]], durante un convegno contro la pirateria musicale organizzato a [[Venezia]] dalla società per cui lavora, ha conosciuto [[Maurizio Costanzo]] il quale, dopo alcuni mesi, le offrì la possibilità di collaborare per la Simco, società di comunicazione e immagine. Diventata anche assistente di Costanzo, che nel frattempo si era separato dalla sua terza moglie [[Marta Flavi]], è divenuta nota alle cronache rosa in quanto nuova compagna del giornalista.
 
===Gli esordi===