Maria De Filippi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85910154 di 93.48.252.232 (discussione) |
Ripristino alla versione 85904679 datata 2017-02-12 16:33:17 di Mats 90 tramite popup |
||
Riga 2:
{{NN|biografie|settembre 2015}}
{{Bio
|Nome=
|Cognome=De
|Sesso=F
|LuogoNascita=Milano
Riga 16:
|Nazionalità=italiana
|PostNazionalità=
|Immagine=
|Didascalia=Maria De Filippi al [[Festival di Sanremo 2009]].
}}
Attiva in televisione dal [[1992]], quando ha cominciato a lavorare per [[Canale 5]] conducendo il talk show pomeridiano ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]'', ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi
▲Attiva in televisione dal [[1992]], quando ha cominciato a lavorare per [[Canale 5]] conducendo il talk show ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]'', ha consolidato la sua notorietà negli anni successivi presentandodiversi format divenuti poi programmi televisivi di punta della rete ammiraglia [[Mediaset]], come ''[[Uomini e donne]]'', ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' e il talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', omonimo del suo programma d'esordio.
È proprietaria con [[RTI S.p.A.|RTI]] della società di produzione televisiva [[Fascino PGT]], che realizza tutte le produzioni condotte da lei e dal marito [[Maurizio Costanzo]] (con il quale ha fondato la società) e altre trasmissioni per i canali [[Mediaset]]. Nel [[2013]] ha fondato la [[web TV]] [[Witty TV]].
==Biografia==
Figlia di un rappresentante di
===Gli esordi===
| |||