Nitrato d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Produzione domestica dell'emulsione di nitrato d'argento: Corretto collegamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 61:
In un altro contenitore sciogliere 10 g di potassio bromuro in 50 cc di acqua distillata, mescolare e unire al composto preparato precedentemente.
Operando con [[luce
Dopo qualche ora la gelatina sarà solidificata; per “lavare” il composto ottenuto, operando sempre in luce rossa aggiungere, 300 cc di acqua distillata e quindi rimuoverli versandoli fuori dalla bottiglia, su cui avremo posto una garza per trattenere l'emulsione gelatinosa. L'operazione di lavaggio viene eseguita altre due volte a distanza di uno e due giorni. Trascorsi i 2 giorni l'emulsione si presenta in forma gelatinosa e necessita di essere scaldata a bagnomaria alla temperatura di 40 °C per poterla distribuire sui supporti. Si consiglia di dividerla in piccoli contenitori a tenuta di luce per non dover ogni volta scaldare l'intera emulsione.
|