Chiesa di Sant'Andrea (Monteceneri): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 8:
|Diocesi= [[Diocesi di Lugano|Lugano]]
|AnnoConsacr= [[1776]]
|StileArchitett = [[
|Architetto=
|InizioCostr= secolo XVI
Riga 16:
La '''chiesa di Sant'Andrea''' è un edificio religioso [[architettura barocca|barocco]] che si trova a Vianco, nel comune di [[Sigirino]].
== Storia ==
La chiesa, accanto alla quale si trovano un [[ossario (cappella)|ossario]] e un cimitero, fu realizzata prima del [[1292]], quando fu menzionata per la prima volta. Nel [[XVI secolo]], tuttavia, l'edificio fu demolito e ricostruito con le sue forme attuali. Nel [[XVII secolo]] fu realizzato il campanile. Al [[XVIII secolo|secolo successivo]], invece, risale il portico, diviso in due [[arcata|arcate]] sorrette da colonne binate. La consacrazione ebbe luogo nel [[1776]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Giovanni Sarinelli, ''La Diocesi di Lugano. Guida del clero'', La Buona Stampa, Lugano 1931, 136.
* [[Virgilio Gilardoni]], ''Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino'', La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 553.
* Bernhard Anderes, ''Guida d'Arte della Svizzera Italiana'', Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980.
* AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 280-281.
== Collegamenti ==
* {{cita web|http://www.parrocchiasigirino.ch|Parrocchia di Sigirino}}
{{portale|architettura|arte|cattolicesimo|Ticino}}
|