Joker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 37.186.189.53; ritorno alla versione di Fringio ; risa è corretto
Riga 186:
L'arma caratteristica del principe pagliaccio del crimine è il micidiale Joker Venom (detto anche: veleno del Joker, tossina Joker, Smilex, veleno esilarante).
 
Si tratta di una sostanza velenosa, presumibilmente una neurotossina, che aggredisce il sistema nervoso delle vittime provocando incontrollabili spasmi di risaterisa che portano alla morte per soffocamento: i cadaveri hanno sempre un inquietante ghigno stampato sulla faccia e, a seconda degli autori, la pelle bianca come quella del criminale.
 
Il veleno accompagna il Joker dalla sua prima apparizione storica (Batman #1,1940) ed è diventato il marchio di fabbrica del personaggio, impiegato in innumerevoli forme per uccidere (nelle falde acquifere, nella pioggia, nei fiori), spesso sotto forma di due componenti che si attivano solamente a contatto tra loro (in "Batman: R.I.P." la neurotossina si attiva soltanto se dei fiori rossi e neri entrano a contatto).