Nova Pazova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
ImPERtinente (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
}}
'''Nova Pazova''' (in [[Alfabeto cirillico serbo|serbo]]: Нова Пазова) è un sobborgo della municipalità [[serbia|serba]] di [[Stara Pazova]], nel [[distretto della Sirmia]], appartenente alla provincia della [[Voivodina]]. Al censimento del 2011 contava 17.106 abitanti, in maggioranza di etnia serba.
 
Qui è nato l'ex calciatore ed allenatore [[Milan Đuričić (1961)]].
 
== Storia ==
Riga 58 ⟶ 60:
 
Da allora l'insediamento entrò a far parte della Vojvodina [[Yugoslavia|yugoslava]], che dal 1945 era parte della nuova [[Repubblica Socialista di Serbia]], all'interno della stessa Yugoslavia. Subito dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] la zona venne ripopolata da nuovi coloni, in maggior parte serbi, che provenivano dalla [[Bosnia ed Erzegovina]], dalla [[Croazia]] e da altre parti della [[Serbia]]. Il censimento, effettuato dopo la fine della guerra, evidenziò in Nova Pazova una maggioranza etnica serba. Da una popolazione di 4.604 abitanti nel 1948, l'insediamento giunse al culmine di 18.214 nel 2002.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Organizzare|Sarebbe bene inserire il classico grafico a barre}}
*1948: 4.604
*1953: 6.082
Riga 68 ⟶ 72:
*2002: 18.214
*2011: 17.106
 
== Bibliografia ==
* Slobodan Ćurčić, ''Broj stanovnika Vojvodine'', Novi Sad, 1996
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nova Pazova}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.sremskioglasi.com/|Sremski Oglasi}}