Discussioni progetto:Antica Roma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
:::In effetti Legnano era un semplice ''vicus'', quindi un normalissimo centro rurale senza rilevanza particolare (i molti reperti archeologici trovati sono collegati alla presenza della strada romana ''Mediolanum Verbanus''): quindi ritiro l'ultima domanda che ho fatto, quella sulla voce storica di approfondimento su Legnano... :-) --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:23, 15 feb 2017 (CET)
::::A mio avviso non è il rango che conta: ''vicus'', ''civitas'' o ''urbs''... il punto è che se hai delle info enciclopediche, e una storia di oltre mille anni fa è sicuramente enciclopedica, puoi farci una voce, del resto non mi sembra ci siano delle restrizioni in merito; se il nome di Legnano compare su abbastanza fonti bibliografiche verrà una voce nutrita, senza necessità che si parli di potere e influenza; la storia non è solo questo. Poi fai come vuoi. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 14:35, 15 feb 2017 (CET)
:::::Ciò che mi ha fermato è proprio [[Legnano#Preistoria ed epoca romana|l'origine del toponimo]]: è di origine romana solo per alcuni studiosi. Di fonti ce ne sono anche perché, oltre ai libri che ho citato nelle varie voci (su tutte [[Storia di Legnano]]), c'è anche [http://www.societaartestoria.it/index_file/Page3354.htm questa serie di opere
|