Dead Kennedys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
|||
Riga 41:
Nel gennaio del [[1981]], Ted annunciò di voler lasciare la formazione per cominciare una carriera come [[architetto]], aiutando comunque il gruppo a cercare un sostituto. Ted suonò il suo ultimo concerto a febbraio. A rimpiazzarlo fu [[D.H. Peligro]] (Darren Henley). Circa nello stesso periodo, East Bay Ray fece pressioni sul resto del gruppo per firmare un contratto con la [[Polydor Records]]. Biafra disse che avrebbe lasciato il gruppo se gli altri componenti avessero deciso di firmare il contratto<ref name="polydor">Nardwuar the Human Serviette, intervista nel dicembre 2005 a Jello Biafra e The Melvins, visibile all'indirizzo [http://www.alternativetentacles.com/batcasts/batcast-013-2006_04_25.m4a Alternative Tentacles Batcast #15, 25 aprile [[2006]]]</ref>, nonostante lo stesso East Bay Ray affermò di non voler firmare con la Polydor. La casa discografica declinò comunque l'offerta fatta al gruppo quando seppe che il nuovo singolo del gruppo sarebbe stato ''[[Too Drunk to Fuck]]'', pubblicato in maggio. La canzone causò altri problemi al gruppo, e venne cancellata dai palinsesti della maggior parte delle emittenti radiofoniche (anche alternative). Nel Regno Unito la [[BBC]] ebbe il timore che la canzone sarebbe entrata nella Top 30; questo avvenimento avrebbe richiesto una ''performance'' al programma ''Top of the Pops''. Questo però non avvenne perché il pezzo si posizionò al numero 36.
Con Peligro alla batteria al posto di Ted, il gruppo pubblicò un EP nel [[1981]], ''[[In God We Trust, Inc.]]'', nel quale il suono del gruppo mutò verso l'hardcore/
La musica del gruppo si era evoluta in un periodo molto breve, passando dall'hardcore iniziale per arrivare ad un innovativo stile con musicisti e dinamiche molto lontane da altri gruppi del genere. Da questo momento il gruppo diventò in pratica una forza politica, assumendosi la responsabilità di andare contro gli elementi di potere dell'America sociale e politica, come i diritti religiosi, il presidente Ronald Reagan ed i ricchi. Il gruppo continuò poi a fare concerti per tutti gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Europa]] ed in [[Australia]], guadagnando un vasto seguito underground. Gli impegni dal vivo nel [[1983]] e nel [[1984]] assorbirono la maggior parte del tempo del gruppo, che quindi non pubblicò nuovi dischi in questo periodo, concentrandosi sulla Alternative Tentacles, che diventò sinonimo dell'etica del [[DIY (punk)|DIY]]. I Dead Kennedys continuarono comunque a scrivere nuovo materiale e ad eseguirlo dal vivo, prima di pubblicarlo nel successivo album. Alcune di queste esibizioni possono essere viste nel video ''[[Live at DMPO's on Broadway]]'', pubblicato prima da Dirk Dirksen, e successivamente dalla [[Rhino Entertainment|Rhino]].
| |||