Microarray di DNA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
===Microarrays di oligonucleotidi===
[[Immagine:Affymetrix-microarray.jpg|thumb|right|150px300px|Due Affymetrix chips]]
 
[[Immagine:Affymetrix-microarray.jpg|thumb|right|150px|Due Affymetrix chips]]
Nei '''Microarrays di oligonucleotidi''' (o '''single-channel microarrays'''), i probe sono progetteti per riconoscere parti di sequenze di mRNA conosciute o predette. Vi sono matrici microarray di tal specie commercializzate da numerose ditte specializzate come [[GE Healthcare]], [[Affymetrix]], or [[Agilent]], esse contengono oligonucleotidi importanti per alcune analisi rutinarie o addirittura grosse parti di genomi di vari esseri viventi; inoltre possono essere prodotte matrici ad hoc a richiesta al fine di soddisfare qualsiasi bisogno, per la ricerca o la diagnostica.
Arrays oligonucleotidici possono essere prodotti o per deposizione piezoelettrica dell’intera lunghezza dell’oligo, o per sintesi in situ (fotolitografia).
 
Arrays di lunghi oligonucleotidici sono composti da 60-meri (oligo costituiti da 60 basi), e sono prodotti con la tecnologia ink-jet printing su substrati di silicio. Arrays di corti oligonucleotidici sono composti da 25-meri or 30-meri e sono prodotti per sintesi fotolitografica su substrati di silicio (Affymetrix) o per deposizione piezoelettrica su matrici acrilammidiche (GE Healthcare). Più recentemente la NimbleGen Systems, ha sintetizzato nueve matrici dette Maskless Array che possono essere utilizzate in modo flessibile con nemerossissimi oligonucleotidi test (probe): I nucleotidi che formeranno gli oligonucleotidi sono dei nucleotidi modificati che presentano un gruppo protettore fotolabile, che finché è presente ne impedisce il legame all'oligonucleotide in crescita. Questo gruppo può essere allontanato con una fonte luminosa che permette ai nucleotidi di reagire. Si usano delle "maschere" per determinare quale nucleotidi in quale posizione devono essere attivati dalla luce. In questa maniera sequenze oligonucleotidiche specifiche possono essere costruite in posizioni predeterminate. Questa tecnica permette di preparare microarray ad alta densità.
Un Array standard può contenere più di 390000 pozzetti test (spots). Nuovi array sono in studio per la ricerca nel campo biochimico (vie metaboliche) o per la diagnosi e la prevenzione in campo medico. In particolare questa tecnica è importante per l’analisi del genoma di soggetti con malattie genetiche o che sono soggetti apotenziali malattie familiari, come il diabete, malattie cardivascolari o tumori familiari.
 
==Microarray di genotipi==