Campani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
I '''Campani''' erano una popolazione di [[lingua osca]] affine ai [[Sanniti]]. Giunti verso la metà del [[V secolo a.C.]] dagli [[Appennini]], conquistarono diverse città della [[Magna Grecia]] (tra le quali [[Cuma]]) ed [[etruschi|etrusche]] (ad es. [[Capua]]) sulla costa dell'attuale [[provincia di Caserta]], [[provincia di Napoli]] e [[basso lazio]], occupando anche tutto l'entroterra (v. [[Campania antica]]).
 
Da greci ed etruschi appresero la forma organizzativa della [[polis]], differeniandosi ben presto dai Sanniti tanto che a metà del [[IV secolo a.C.]] si rivolsero proprio a Roma contro la pressione dei Sanniti stessi.