Spock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
* Spock fa brevi comparse in alcuni episodi della serie animata ''[[Animaniacs]]'' e nell'episodio ''Star Truck'' di questo cartone (parodia della serie classica) è costantemente presente.
* Altro esempio è costituito dall'apparizione del personaggio nel manga e anime ''[[Dr. Slump e Arale]]'' sotto il nome Skop, dove la sua logica viene distrutta dalla protagonista [[Arale Norimaki]] e alterna momenti di pura saccenteria a momenti di pura pazzia<ref>[http://www.paipai.net/manga/drslump/page8.asp#skop Scheda del sign. Skop di Dr. Slump e Arale]</ref>.
* Nella serie animata ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' un amico di Dexter prende le parti di Spock per andare alla Conferenza delle Galassie (che poi sarebbe una riunione dei fan di ''[[Star Trek]]'').
* Leonard Nimoy doppia spesso sé stesso nelle serie di Matt Groening ''[[Futurama]]'' e ''[[I Simpson]]''. In queste apparizioni non mancano mai citazioni al personaggio che l'ha reso famoso.
* L'omonimia col celebre pediatra dottor [[Benjamin Spock]] ha originato numerose gag in cui i due vengono confusi (ad esempio nel film [[Senti chi parla]], in cui la protagonista Mollie, interpretata da [[Kirstie Alley]], commenta l'esperienza di Spock durante la [[guerra del Vietnam]] e il tassista James ([[John Travolta]]) le risponde di rimando "Incredibile! Se la prende per un vulcaniano dalle orecchie a punta e sentimento zero!"). Curiosamente, Kirstie Alley interpretò la vulcaniana Saavik, migliore allieva del sig. Spock, nel film ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]''.
* Nella parodia [[The Walt Disney Company|Disney]] ''[[Star Top - Terza Generazione]]'', in cui è il ruolo di [[Pippo]], che si fa chiamare ''Pippok'', e il suo simile saluto è "Lunghe dita e prosperità" che alza con due dita, come "Lunga vita e prosperità", e per essere un mezzo alieno è uno dei Svalvolani, ispirati dai [[Vulcaniani]].
| |||