Michele Mellara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stile e scrittura |
lavorato sullo stile della scrittura per renderlo conforme a quello dedicato alle biografie. Migliorato e implementato le note. Corretto alcuni refusi |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Laureato al [[DAMS]] di Bologna e diplomato alla [[London Film School]].
Ha condotto trasmissioni radiofoniche, gestito spazi e laboratori teatrali. Ha cofondato e condiretto il teatro della polvere con cui ha
Dal 2003 si concentra principalmente sulla regia di film documentari, tra cui: ''Domà - Case a San Pietroburgo'' (2003) scritto con ''[[Paolo Nori]]''; ''Un metro sotto i pesci'' (2006); ''Le vie dei farmaci'' (2007) che vince il premio come miglior documentario italiano al [[Festival Cinemambiente|Festval CinemAmbiente]]; ''La febbre del fare. Bologna 1945-1980'' (2010); ''Morris' Bag'' (2012);<ref>unico documentario italiano selezionato nel progetto [https://www.youtube.com/watch?v=tWucRxUqnLg 'Why Poverty'] realizzato con la partecipazione di [[BBC]]; [[PBS (azienda)|PBS]]; [[SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB|SVT]]; YLE; [[CNN]]</ref> ''God Save the Green'' (2013)<ref> Paola Naldi [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/18/mellara.html?ref=search%20La%20Repubblica Mellara] in ''La Rebubblica'', 18-11-2011</ref> che si avvale della voce off di [[Angela Baraldi]] e delle musiche originali di [[Massimo Zamboni]]. I suoi documentari sono stati trasmessi nel mondo da molte emittenti televisive e editati in Home
Insegna all'[[Università di Bologna]] come professore a contratto<ref>http://www.letterebeniculturali.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2016/414878 </ref>; tiene inoltre corsi e laboratori di cinema documentario.
Riga 36:
* ''Domà - Case a San Pietroburgo'' (2003)
* ''Paradiso terrestro - Gente del Cilento'' (2005)
* ''Un metro sotto i pesci'' (2006)<ref>Alessandro Izzi [http://www.close-up.it/dvd-un-metro-sotto-i-pesci Un metro sotto i pesci]
* ''I pescatori del Delta'' (2007)
* ''Le vie dei farmaci'' (2007)<ref>Francesco Maggi [http://www.sentieriselvaggi.it/doc-le-vie-dei-farmaci-di-michele-mellara-e-alessandro-rossi/ Le vie dei farmaci]
* ''La febbre del fare, Bologna 1945-1980'' (2010)<ref>Alberto Crespi [http://www.mammutfilm.it/upimg/la%20febbre%20del%20fare/n_L-Unita-18-03-2010-x-sito.jpg Bologna è un grande film (...un tempo la politica era vita)]
* ''God Save The Green'' (2013)<ref>Luciana Apicella [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/11/mellara-rossi-girano-save-green-citta-invivibili-bisogno-tornare-alla-terra/226895/ Mellara e Rossi girano God save the green: “Città invivibili, c’è bisogno di tornare alla terra”]
* ''Pascoliana'' (2013)<ref>Emanuela Gianpaoli [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/16/pascoliana-un-film-che-riporta-zvani-tra.html Pascoliana Un film che riporta Zvanì tra di noi]
* ''Terra persa. Storie di land grabbing in Sardegna'' (2015)
|