Video Display Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "output"
Riga 46:
* Il [[MOS VIC-II]] (MOS 6567/8562/8564 per lo standard NTSC e 6569/8565/8566 per quello PAL), è il ben noto chip grafico del [[Commodore 64]].
* Il [[MOS VDC]] (MOS 8563) è invece il chip video del [[Commodore 128]]: rispetto al VIC-II è capace di gestire 80 colonne di testo.
* Il [[MOS TED]] "Text Editing Device" (MOS 7360) è il chip usato nel [[Commodore Plus/4]], nel [[Commodore 16]] e nel [[Commodore 116]]. Generava anche l'audio e gestiva l'input/ouputoutput.
* Il [[Picture Processing Unit]] era un coprocessore video progettato da [[Ricoh]] che [[Nintendo]] usò nel [[Nintendo Entertainment System|Famicom/Nintendo Entertainment System]]: aveva 2048 [[byte]] di VRAM dedicata ed aveva un bus aggiuntivo con il quale poteva accedere ad altra RAM/ROM. Supportava lo scrolling di un'immagine di 256×240 pixel e poteva visualizzare 64 sprite (chiamati OBJ nel NES), di cui 8 potevano stare sulla stessa linea video.
* Il [[Texas Instruments TMS9918|TMS9918]] è noto come Video Display Processor (VDP): fu progettato per il [[Texas Instruments]] [[TI-99/4]] ma fu poi usato anche nei sistemi [[Standard_MSX#MSX_1|MSX1]], nel [[ColecoVision]], nel [[Memotech MTX]] e nei sistemi [[SEGA SG-1000]] e [[Sega SC-3000|SC-3000]].