Vactrain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Corretto: "in modo da" |
||
Riga 33:
=== Proposte più recenti (dal gruppo Eurotunnel) ===
Recenti proposte di "vactrain" fatte da [[Frank Davidson]] (membro fondatore del progetto [[Eurotunnel]]) e dall'ingegnere giapponese [[Yoshihiro Kyonati]] hanno affrontato la possibilità di risolvere i problemi riguardanti il collegamento transoceanico (risolvere non soltanto la variazione di pressione pari a 400-500 atmosfere nel fondo oceanico, ma anche la [[dorsale oceanica]], zona vulcanica oltre che sismica) grazie ad un [[Ponte di Archimede|tubo galleggiante sospeso]] sopra il fondo oceanico, ancorato con cavi. Il tubo di transito sarebbe sospeso ad almeno 300 metri di profondità (a 30 + 1 atm.), sotto la superficie oceanica, in modo
== Vactrains nella cultura di massa ==
|