Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85738182 di 37.117.212.143 (discussione) vandalismo |
|||
Riga 547:
== Trama ==
{{vedi anche|Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion}}
Il 10 agosto 2010, il [[Sacro Impero di Britannia]] dichiara guerra al [[Giappone]], annettendolo all'Impero e rinominandolo
Il vero nome di Lelouch è in realtà Lelouch Vi Britannia; egli è il 17º Principe in ordine di successione al trono di Britannia. Sette anni prima, un gruppo di sicari, fatti scambiare per terroristi, uccise la madre Marianne, malvista per le sue origini borghesi. Come conseguenza la sorella di Lelouch, [[Nunnally Vi Britannia|Nunnally]], divenne cieca e perse l'uso delle gambe. Davanti all'insensibilità del padre, Charles Zi Britannia, il giovane Lelouch rinunciò al suo titolo di Principe, e l'Imperatore decise di sfruttarlo come merce diplomatica, mandandolo come ostaggio in Giappone, allora in guerra diplomatica contro Britannia. Lì, Lelouch e Nunnally vissero momenti di felicità con il loro amico Suzaku, figlio del Primo Ministro giapponese, del quale sono stati ospiti i giovani Principi. Costretto a fuggire in seguito all'occupazione del Giappone da parte di Britannia, il giovane Lelouch medita vendetta contro la patria. Egli ha due desideri: vendicare la morte della madre e costruire un mondo dove lui e la propria sorellina possano vivere felici.
|