Crespi d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.52.71.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Demostene119
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: -piped link nelle correlate (v. linee guida e richiesta
Riga 110:
 
=== Le case del medico e del parroco ===
Entrambi gli edifici furono certamente progettati da [[Ernesto Pirovano]] e si trovano sulla costa che delimita il villaggio a nord-est. Sviluppate su due piani fuori terra più mansarda, rispetto alle case operai hanno dimensioni considerevolmente maggiori e presentano più elementi decorativi con fregi, cornici e modanature in parte rimossi in epoca fascista. Originariamente i due edifici erano perfettamente identici, ma in seguito la casa del medico fu ampliata con degli spazi adibiti alle visite<ref name="Cita|Gasparoli, Ronchi|p. 108">{{Cita|Gasparoli, Ronchi|p. 108}}</ref>.
 
=== I palazzotti ===
Riga 132:
=== Altri edifici ===
[[File:2012-04-25 Crespi d'Adda lavatoio esterno.jpg|thumb|Il lavatoio nel 2012]]
Oltre agli edifici già descritti, a Crespi d'Adda si trovano altre costruzioni residenziali. Tra queste la Cascina Magna, situata a sud-est del villaggio vicino alle case dei dirigenti. Terminata nel 1921, era una residenza plurifamiliare. Erano poi presenti dodici baracche in legno, collocate a nord-est del villaggio nei primi [[anni 1920]] per accogliere i reduci della [[guerra di Abissinia]]. Queste costruzioni furono con il tempo adibite a depositi e magazzini per attrezzi agricoli, non essendo adeguate alle esigenze abitative. Oggi ne rimangono sette, alcune delle quali sono state oggetto di restauri per restituire loro l'uso residenziale<ref>{{ name="Cita|Gasparoli, Ronchi|p. 108}}<"/ref>.
 
Un altro edificio presente nel villaggio è il lavatoio, che oggi versa in pessime condizioni di conservazione<ref>{{Cita|Gasparoli, Ronchi|pp. 111-112}}</ref>: era utilizzato dalle lavandaie per poter lavare i panni vicino alle abitazioni senza doversi recare presso il fiume con le ceste colme di panni<ref>{{Cita web|url=http://www.villaggiocrespi.it/crespidadda/luoghi/|titolo=I luoghi principali|sito=villaggiocrespi.it|editore=Crespi Cultura|accesso=1º agosto 2016}}</ref>.
Riga 176:
* [[Archeologia industriale]]
* [[Leumann|Villaggio Leumann]]
* [[Nuovo quartiere operaio|Villaggio operaio di Schio]]
* [[Centrale idroelettrica Taccani]] a [[Trezzo sull'Adda]]