Testo puro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: -piped link nelle correlate (v. linee guida e richiesta
Riga 5:
 
== Caratteri insoliti ==
 
Quando un ''testo puro'' presenta caratteri diversi da lettere e numeri, utilizzati in un modo che un essere umano giudicherebbe ''insolito'', è molto probabile che si tratti di un [[Formattazione del testo|testo formattato]] scritto in un qualche [[linguaggio di markup]]. Per esempio nel linguaggio di markup con cui è scritta questa pagina il testo preceduto e seguito da tre singoli apici <code><nowiki>'''</nowiki></code> ha il significato di [[Grassetto|testo in grassetto]]'''.
 
Line 11 ⟶ 10:
 
== Leggere e/o modificare ==
 
Affinché un essere umano possa leggere e/o modificare un ''testo puro'' è necessario che un software, tramite un [[Tipo di carattere|font]], lo visualizzi su un video. Tali software sono di varia natura:
 
* tramite un [[editor di testo]] possiamo leggere e modificare un [[File di testo|file di testo puro]];
 
* da [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]] possiamo visualizzare il contenuto di un [[File di testo|file di testo puro]] lanciando il comando [[Cat (Unix)|cat]], oppure il comando [[Lista di comandi di MS-DOS|type]];
 
== Voci correlate ==
* [[Formattazione del testo]]
* [[File di testo|File di testo puro]]
* [[File binario]]
* [[ASCII art]]