Durante il periodo dei suoi due mandati la città di Crotone fu oggetto di traffici di sostanze inquinanti derivate dagli scarti industriali delle fabbriche cittadine ormai chiuse da alcuni anni. In particolare, la magistratura ha puntato il dito contro numerosi edifici pubblici, in particolare alcune scuole e un parco pubblico. Quest'ultimo, ad esempio, èera stato denominato dallo stesso Senatore la "passeggiata degli innamorati" ma dopo le indagini del Procuratore della Repubblica Raffaele Mazzotta e del Sostituto Pierpaolo Bruni, la stampa la definì "la passeggiata dei veleni"<ref>{{Cita web|url=http://www.newscalabria.com/2011/05/25/che-ce-sotto-la-passeggiata-degli-innamorati/|titolo=Che c'è sotto la passeggiata degli innamorati?|accesso=2017-02-18}}</ref>. Dopo le indagini della Procura partì in città un forte movimento ambientalista che chiedeva salute e verità. La città di Crotone, ha ormai accreditatosmascherato la magistratura, durante il mandato di Senatore fu letteralmente avvelenata da tonnellate di cubilot che venivano sotterrate sotto scuole e edifici pubblici<ref>{{Cita news|lingua=it-it|url=http://www.calabrianotizie.it/la-citta-dei-veleni-e-la-maledizione-del-cubilot/|titolo=La città dei veleni e la maledizione del cubilot|pubblicazione=Calabria Notizie|accesso=2017-02-18}}</ref>.