Martell Webster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Coach
Riga 43:
==Carriera==
===NBA===
Durante la [[National Basketball Association 2005-2006|stagione NBA 2005-06]], quella da [[rookie]], mostra buonissime doti nel tiro, ritagliandosi subito un discreto spazio: (17,5 minuti di media) nelle rotazioni di Portland. A gennaio 2006 viene mandato ai [[Fort Worth Flyers]], squadra satellite dei Trail Blazers nella [[NBA D-League]]: la sua esperienza qui dura un mese circa, poiché a febbraio torna alle dipendenze di [[Allenatore|coach]] [[Nate McMillan]]. La sua prima stagione nella lega professionistica americana si chiude con 6,6 [[Punteggio|punti]], 2,1 [[rimbalzo (pallacanestro)|rimbalzi]] e 0,6 [[assist (pallacanestro)|assist]] di media nelle 61 partite giocate (18 in quintetto).
 
Nella [[National Basketball Association 2006-2007|stagione NBA 2006-07]], da [[sophomore]], tutte le sue cifre migliorano, eccezion fatta per la percentuale ai [[tiro libero|tiri liberi]], peggiorata forse per l'aumentare dei liberi tirati - da 86% (61 su 71) a 70,5% (93 su 132). Non partecipa alla [[Rookie Challenge]] né nel [[NBA All-Star Weekend 2007#NBA Rookie Challenge|2007]] né tanto meno nel [[NBA All-Star Weekend 2006#NBA Rookie Challenge|2006]] a causa della presenza nella lega di veri e propri fuoriclasse come [[Monta Ellis]], [[Raymond Felton]], [[Deron Williams]] e [[Chris Paul]] (paradossalmente tutte [[guardia tiratrice|guardie]]).