Canale artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Descrizione: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
AttoBot (discussione | contributi)
m Descrizione: Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: 7esimo → 7º
Riga 13:
 
Tra gli esempi di grossi canali che hanno cambiato in grande parte l'economia di interi [[continente|continenti]] vi sono certamente il [[Canale di Suez]] e il [[Canale di Panama]]. Con l'apertura di queste grandi opere i tempi di [[trasporti|trasporto]] intercontinentali si ridussero drasticamente e segnarono una crescita esponenziale del [[commercio]] tra Occidente ed [[Estremo Oriente]].
[[File:Canale artificiale 1607.jpg|miniatura|[[Chiusa (ingegneria)|Conca]] di canale artificiale in una rappresentazione del 17esimoXVII secolo]]
Un altro tipo di canale molto caratteristico è quello che consente di navigare all'interno delle [[città]].
Un esempio di canale navigabile è rappresentato dal canale di [[Taranto]]: sovrastato nella sua parte centrale dal [[Ponte Girevole]], unisce il [[Golfo di Taranto|Mar Grande]] al [[Golfo di Taranto|Mar Piccolo]], consentendo sia il transito alle piccole imbarcazioni, sia alle [[Nave#Navi da guerra|navi da guerra]] di raggiungere il locale [[Arsenale Militare Marittimo di Taranto|Arsenale Militare Marittimo]].