Ultron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 170:
Ultron ritorna in scena soltanto tempo dopo, rivelando al team che nello spazio ha continuamente lottato per il dominio del corpo condiviso col padre, [[Henry Pym]], il quale, almeno apparentemente, è uscito vincitore dallo scontro. I [[Vendicatori]] lo accolgono dunque tra le loro fila, malgrado [[Capitan America]] lo ritenga comunque una minaccia.<ref>{{en}} ''Uncanny Avengers'' (Vol. 3) n. 9, maggio 2016.</ref>
 
Dopo aver incontrato [[Wasp (personaggio)|Wasp]], Ultron guadagna la sfiducia dei compagni, e [[Cable]], facendolo arrabbiare, consente all'entità dell'intelligenza artificiale di venire fuori allo scoperto. Ciò ha permesso dunque di capire ai Vendicatori che Giant-Man è stato ucciso dallo stesso Ultron, il quale ha indossato il volto di Pym soltanto per nascondersi dalla Squadra Unione.<ref>{{en}} ''Uncanny Avengers'' (Vol. 3) n. 10, giugno 2016. </ref> Nel corso della battaglia si scopre inoltre che Ultron, con il volto di Hank Pym e spacciandosi per Vendicatore, ha massacrato intere civiltà su numerosi pianeti e nel farlo ha spiegato loro che i membri della sua "squadra" li avevano considerati minacce ostili da terminare: Ultron però ha anche fatto sì che alcune di esse sopravvivessero agli attacchi in modo che in futuro decidessero di attaccare la Terra per vendicarsi. Al termine dello scontro, con l'aiuto di [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], [[Iron Man]] e Capitan Marvel, Ultron viene scagliato nel Sole e dato per morto: riesce però a sopravvivere rifugiandosi all'interno di un neutrino prodotto dai venti solari.
 
== Versione Ultimate ==