Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Mi occupo di storia del mondo arabo-islamico classico e di pensiero islamico.
 
Ho una qualche esperienza e, se diamo retta a Oscar Wilde secondo cui l'esperienza «''«è il nome che diamo ai nostri errori»''», allora ne ho tanta. Sono un Gemelli con ascendente Scorpione. Peccato però che non creda affatto nell'astrologia ma, semmai, in Gandalf e OB1 Kenobi.
 
Sono sposato con una matematica freneticamente analista e sistemista. Ho un baldo figliolo ingegnere opto-elettronico e (fortunatamente per me) una vivace fanciullina che m'accompagnanon mi lascia solo lungo i sentieri dell'ignoranza scientifica più crassa, tantoavendo optato per dala votarsiFacoltà adi Lettere (Letteratura, Musica, Spettacolo).
 
Hobbies? Troppi! Dai ''board-games'' alla rilegatoria. Ma spero così di migliorare almeno l'estetica (se non altro) della mia biblioteca. Con qualche vago accenno di sollievo del coniuge che, invece, guarda con divertito sospetto il tempo che da ultimo trascorro su Wikipedia.
Riga 26:
<center><b>tedesco: quasi quasi 0,5</b></center>
</div>
 
===Contributi===
Qualche diecina di voci completate ''ex-novo'', o più o meno ampliate da quando sono approdato a una fase decisamente più attiva wikipediana da un'iniziale occasionale semplice fruizione. Inoltre qualche correzione "oggettiva" (date errate, refusi, orrori sintattici. Tanto per tenermi in esercizio wikipedante). Ho in programma moltissime altre voci. Tutte, o quasi attinenti alla cultura del mondo arabo-islamico classico ma anche alla storia medievale europea, continentale, meridionale e bizantina, con speciale attenzione alla Spagna (musulmana e non) e alla storia della guerra civile statunitense e napoleonica (cascame della mia passionaccia per i board-games).