Gubavaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox isola |Nome=Gubavaz |Nome_originale= Gubavac |Immagine=Gubavac i Knežić, Lumbarda71342.JPG |Mappa_localizzazione = CRO |Localizzazione = Mare Adriatico... |
m correggo nota |
||
Riga 26:
|Mappa =
}}
'''Gubavaz'''<ref name=portolano1845>{{Cita|Marieni|pp. 359|portolano1845}}.</ref><ref name=mappa1822-24fXI>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1743 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio XI |cid =mappa1822-24fXI |accesso =16 febbraio 2017}}</ref>, '''Gubovaz'''<ref name=Alberi>{{Cita|Alberi|p. 1602|Alberi}}.</ref>, '''Gubbovaz'''<ref name=Vadori>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p=440| cid=Vadori | ISBN=978-88-85339293 }}</ref> o '''Lebbroso'''<ref name=Rizzi2>{{Cita|Rizzi|p. 392|Rizzi2}}.</ref><ref name=portolano2002-1>
== Geografia ==
|