Diritto all'oblio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un paragrafo relativo al Testo unico dei doveri del giornalista entrato in vigore nel 2016
Aggiunta sezione riguardo al diritto all'oblio in Sud Corea
Riga 142:
=== India ===
Nell'aprile 2016 la [[:en:Delhi_High_Court|Delhi High Court]] iniziò a esaminare la questione dopo che un banchiere di Delhi richiese che alcune informazioni personali venissero rimosse dai risultati dei motori di ricerca in seguito a una disputa coniugale. In questo caso, poiché la disputa era stata risolta, la richiesta fu considerata valida. La Corte richiese riscontri da parte di Google e altri motori di ricerca entro il 19 settembre per permettere alla Corte ulteriori indagini in materia. In seguito a richiesta da parte della [https://internetfreedom.in/ Internet Freedom Foundation] (IFF), preoccupata per le implicazioni sui diritti umani che una futura sentenza potrebbe avere, la Corte ha fissato la prossima udienza al 2 febbraio 2017.
 
=== Sud Corea ===
Nel maggio del 2016, la [[:en:Korea_Communications_Commission|Korea Communications Commission]] (KCC), agenzia statale per la gestione dei media, ha annunciato che i cittadini potranno fare richiesta ai motori di ricerca e agli amministratori dei siti web per evitare che i loro post restino di dominio pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.bna.com/south-korea-releases-n57982070847/|titolo="South Korea Releases Right to Be Forgotten Guidance"}}</ref> Il KCC ha pubblicato le [http://src.bna.com/eBy "linee guida per il diritto di restrizione all'accesso ai post da personal computer"], che entreranno in vigore nel giugno 2016 e che non si applicano ai contenuti di terze parti. Essendo che il diritto all'oblio riguarda il diritto di un soggetto di limitare la ricercabilità dei suoi post anche su siti di terze parti, la linea guida non costituisce un diritto all'oblio. Inoltre, per quanto riguarda il diritto di eliminare i post, i critici hanno notato che le persone erano già in grado di cancellare i propri post prima della pubblicazione delle linee guida, fintanto che avessero mantenuto le loro credenziali di accesso ai siti, e che alle persone che le avessero perse è consentito recuperarle o crearne di nuove. Gli unici servizi modificati in maniera significativa dalle linee guida sono i servizi Wiki-type, in cui i contributi degli utenti hanno un senso logico in risposta o in combinazione con il contributo di un altro utente, e quindi i post sono parte integrante del contenuto di un sito. In ogni caso, la KCC ha fatto in modo che la direttiva si applichi a questi servizi solo quando dal post si riesca ad identificare l'identità dell'autore.
 
=== Cina ===