Minardi PS05: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, markup image using AWB
Riga 8:
|classe=
|squadra=Minardi F1 Team
|progettista=[[Gabriele Tredozi]]<br />[[Sandro Parini]]<br />[[Andrea Rochetto]]
|antenata=[[Minardi PS04B]]
|erede=
Riga 34:
}}
 
La '''Minardi PS05''' è un'[[Vettura di Formula 1|automobile monoposto sportiva]] di [[Formula 1]] concepita dalla [[Minardi]] per partecipare al [[Campionato mondiale di Formula 1 2005]]. Si tratta della ventesima ed ultima monoposto prodotta dalla scuderia faentina. Alla guida si sono alternati [[Christijan Albers]], [[Patrick Friesacher]] e [[Robert Doornbos]], che ha sostituito Friesacher nel corso della stagione per una questione di sponsor e risultati. La PS05 ha totalizzato sette punti, frutto di un quinto posto come miglior risultato in gara e di un tredicesimo posto come miglior piazzamento in qualifica. Il numero di ritiri totali è 11 considerando tutti e due i piloti, in 16 gare. [[Immagine:Minardi garage.jpg|right|thumb|I meccanici della Minardi lavorano sulla PS05 di Friesacher in occasione del controverso [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005|Gran Premio degli Stati Uniti d'America]], condizionato dai problemi riscontrati dagli pneumatici [[Michelin]] nel corso dell'intero evento.]]
 
== La vettura ==
La PS05 monta il modesto ma affidabile [[Motore V10|dieci cilindri TJ2005]] prodotto dalla [[Cosworth]], angolato a 90° e di 3000 cm³ di cilindrata secondo quanto previsto dal regolamento sportivo della stagione 2005; raggiungeva la soglia dei 19000 giri al minuto. Il [[Forza peso|peso]] complessivo della vettura con pilota a bordo era di poco superiore ai 600 &nbsp;kg. La trasmissione era semi-automatica a 6 rapporti. Il design del corpo vettura era stato studiato per incrementare il più possibile l'effetto suolo, mentre il telaio era stato costruito in configurazione monoscocca in carbonio. L'impianto frenante era rappresentato da freni a disco ventilati, mentre le sospensioni erano a doppi bracci trasversali con settaggio push-rod.<ref>{{cita web|url=http://www.ultimatecarpage.com/spec/2311/Minardi-PS05-Cosworth.html|titolo=Minardi PS05|accesso=08 aprile 2014}}</ref>
== Stagione ==
La vettura si rivelò poco competitiva, riuscendo a dare filo da torcere alla sola Jordan. In Canada Albers riuscì a sopravanzare anche la Red Bull di Klien e giungere quinto, davanti al compagno di squadra al Gran Premio degli Stati Uniti, celebre per essere statao disputato da sole 6 vetture.
 
[[Immagine:Christijan Albers 2005.jpg|right|thumb|[[Christijan Albers]] impegnato durante il [[Gran Premio del Canada 2005|Gran Premio del Canada]], che il pilota olandese terminerà all'undicesimo posto.]]
 
==Note==