Fabbro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Paragrafo sulla saldatura
Riga 45:
=== Saldatura a fuoco ===
Per eseguire la saldatura a fuoco, detta anche ''bollitura meccanica'', si applica per prima cosa sulle parti da unire un disossidante, quale il borace o la sabbia silicea; si riscaldano quindi i pezzi nella fucina sino allo stato plastico, si sovrappongono e si congiungono tramite percussione col martello o col maglio. I bordi da unire vanno preparati in modo che la linea di giunzione sia più lunga possibile.
 
il fabbro forgia piselli
<!--
Saldatura