Sesheshet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
paragrafo 'Scoperta della piramide di Sesheshet', note
Scoperta della piramide di Sesheshet: completata traduzione paragrafo
Riga 39:
 
== Scoperta della piramide di Sesheshet ==
L'8 novembre [[2008]], l'[[archeologo]]-capo [[Zahi Hawass]], segretario del Supremo Concilio per le Antichità (SCA), ha annunciato la scoperta della tomba in cui fu inumata la regina Sesheshet: una piramide antica di 4300 anni, priva della cima e alta 5 metri, a [[Saqqara]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/in_pictures/7723477.stm|titolo=In pictures: New pyramid found}}</ref>. Hawass dichiarò che si tratterebbe della piramide sussidiaria più completa finora scoperta<ref>{{Cita web|url=http://news.nationalgeographic.com/news/2008/11/081111-new-pyramid-egypt.html|titolo=New Pyramid Found in Egypt: 4,300-Year-Old Queen's Tomb|sito=news.nationalgeographic.com|accesso=2017-02-21}}</ref>. Tale tomba è la centodiciottesima delle antiche piramidi scoperte in Egitto. La maggior parte del suo rivestmento, largo 2 metri, è stata costruita con una sovrastruttura alta 5 metri.
 
La squadra di archeologi di Zahi Hawass cominciò gli scavi nel [[Sito archeologico|sito]] nel [[2006]]. La piramide fu portata alla luce nelle settembre del 2008, co la liberazione della struttura dalla sabbia. La costruzione era originariamente alta 14 metri, con ciascun lato lungo 22 metri<ref>{{Cita web|url=http://uk.reuters.com/article/us-egypt-pyramid-idUKTRE4AA3ID20081111|titolo=Egypt says has found pyramid built for ancient queen}}</ref>. Alta, un tempo, ben cinque piani, è stata rilevata sotto 7 metri di sabbia insieme a una cappelletta e a pareti di mattoni di fango risalenti a epoche successive. È la terza delle piramidi sussidiarie a quella, originariamente ben più maestosa, di re Teti finora scoperte. La piramide di Sesheshet si trova accanto a due altre piramidi, appartenenti a due mogli del faraone [[Unis]]: [[Nebet (regina)|Nebet]] e [[Khenut]].
 
=== Mummia ===
Gli archeologici penetrarono nella piramide l'8 gennaio [[2009]]. I resti di quella è ritenuta la [[mummia]] di Sesheshet, avvolti in tessuti, sono stati individuati nel sarcofago, all'interno di una camera lunga 22 metri e larga 4. Benché il nome della regina non sia stato trovato da nessuna parte, vari indizi portano a credere che si tratti dei resti della mare di re Teti. Hawass ha dichiarato:
{{Citazione|Si pensa che tali resti appartengano alla regina Sesheshet, soprattutto perché la piramide non fu costruita per il culto - bensì era una piramide sepolcrale.|Zahi Hawass}}
Inoltre, ha continuato Hawass, sembra che il sarcofago sia stato profanato. Gli antichi razziatori di tombe asportarono gli oggetti preziosi all'interno del feretro, lasciando solamente il corpo, alcune ceramiche e anelli d'[[oro]] alle dita della salma<ref>{{Cita web|url=http://www.abc.net.au/news/2009-01-09/archaeologists-find-mummy-of-ancient-egypt-queen/260920|titolo=Archaeologists find mummy of ancient Egypt queen}}</ref>.
 
== Note ==