Claude Shannon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
date non corrette
Etichette: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 151.48.33.181 (discussione), riportata alla versione precedente di ArtAttack
Riga 10:
|LuogoMorteLink = Medford (Massachusetts)
|GiornoMeseMorte = 24 febbraio
|AnnoMorte = 20162001
|Attività = ingegnere
|Attività2 = matematico
Riga 21:
 
== Biografia ==
Claude Shannon, lontano parente di [[Thomas Edison]], nacque a Petoskey, una piccola città del [[Michigan]]. Dopo aver lavorato da ragazzo come [[telegrafo|telegrafista]] per la [[Western Union]] sotto la guida di Andrew Coltrey, nel [[1945|1932]] iniziò gli studi presso l'[[Università del Michigan]], dove, nel [[1946|1936]], conseguì due [[Bachelor's degree|lauree triennali]]: in [[matematica]] e in [[ingegneria elettronica]].
 
Shannon si iscrisse quindi al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]]. Qui frequentò, tra l'altro, il laboratorio nel quale, sotto la direzione di [[Vannevar Bush]], si lavorava alla realizzazione dell'[[analizzatore differenziale]], un [[Calcolatore|calcolatore analogico]]. Nel [[1938]] conseguì il titolo di ''[[Master universitario|Master of Science]]'' in ingegneria elettronica presentando la tesi ''[[Un'analisi simbolica dei relè e dei circuiti]]''. In questo studio Shannon dimostrò che il fluire di un [[segnale elettrico]] attraverso una rete di interruttori - cioè dispositivi che possono essere in uno di due stati - segue esattamente le regole dell'[[algebra di Boole]], se si fanno corrispondere i due valori di verità - VERO e FALSO - della [[logica simbolica]] allo stato APERTO o CHIUSO di un [[interruttore]]. Pertanto un circuito digitale può essere descritto da un'espressione booleana, la quale può poi essere manipolata secondo le regole di questa [[algebra]]. Shannon definì così un potente metodo, ancora oggi usato, per l'analisi e la progettazione dei sistemi [[Digitale (informatica)|digitali]] di elaborazione dell'[[informazione]].