Digimon World 2003: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Voci correlate: Bot: -piped link nelle correlate (v. linee guida e richiesta
ortografia
Riga 68:
Durante il cammino, per poter proseguire è necessario che egli compia delle missioni, tra cui rientrano combattimenti cruenti ed il recupero di oggetti, importanti ai fini della storia stessa.
 
Il vero fulcro del gioco stesso è, però, quello dei combattimenti. Rispetto ai precedenti capitoli, essi avvengono in maniera totalmente casuale e, pertanto, sono impossibili da evitare. Lo scontro controcon i [[Digimon]] avversari avviene a turni, basati sulla velocità dei Digimon combattenti. Se un Digimon è particolarmente agile, è in grado di attaccare consecutivamente, per un massimo di due volte.
Seppure il giocatore abbia la possibilità di portare con sé un massimo di tre Digimon, gli scontri avvengono sempre uno contro uno; lo stesso discorso vale per i Digimon avversari, soprattutto per i boss.